Breaking NewsCronacaHomeNazionale

Santolini e Lavazza regine d’Italia

Medaglia d’oro a squadre Femminili: Santolini – Tennis Club Parioli
Anna Santolini, Francesca Piscitelli, Ilaria Saccavini, Gianna Arrigoni, Alvise Ferri (Consigliere FIGB),
Antonella Caggese, Gabriella Olivieri, Angela De Biasio, Enrico Penna (Consigliere FIGB)

La squadra Santolini-Tennis Club Parioli, con Anna Santolini (cng), Gianna Arrigoni, Antonella Caggese, Angela De Biasio, Gabriella Olivieri, Francesca Piscitelli e Ilaria Saccavini conquista il titolo italiano a squadre Femminili. In formazione riarrangiata, ma sotto la stessa insegna, la squadra Santolini aveva vinto la medaglia d’oro nel 2017 (schierando Santolini, Arrigoni, Caggese, Ferlazzo Lumia, Manara, Olivieri, Saccavini).

Sul secondo gradino del podio è salita la rappresentativa Nardullo-Top One di Ennio Nardullo (cng), Monica Aghemo, Monica Buratti, Margherita Costa, Antonella Novo, Giovanna Piccioni ed Elena Ruscalla

La medaglia di bronzo è stata vinta dalla squadra Cividin-C.lo del Bridge Trieste, di Aurelia Catolla, Sara Cividin, Barbara Dessì, Laura Lapini, Cristiana Morgantini e Barbara Pecchia.

Decisivo, per la definizione del podio, è stato il nono e ultimo turno, durante il quale Santolini ha affrontato Cividin, mentre Nardullo incrociava le carte con Verdi. Santolini, già in testa ieri sera, ha tagliato il traguardo col punteggio finale di 119,76 vp, poco più di 2 vp di vantaggio su Nardullo (che ha concluso la gara a quota 117,41 vp).

Medaglia d’oro a squadre Open: Lavazza – Associato Allegra
Francesco Ferlazzo Natoli (Presidente FIGB), Giorgio Duboin, Alvise Ferri (Consigliere FIGB), Agustin Madala, Dennis Bilde, Antonio Sementa, Norberto Bocchi, Philippe Cronier, Enrico Penna (Consigliere FIGB)

Come annunciato ieri, la rappresentativa Lavazza di Maria Teresa Lavazza (cng), Dennis Bilde, Norberto Bocchi, Philippe Cronier, Giorgio Duboin, Agustin Madala e Antonio Sementa ha conquistato il titolo, ufficiosamente ma matematicamente, con un turno di anticipo. La medaglia d’argento è stata vinta dalla squadra Bortoletti di Carlo Bortoletti, Dano De Falco, Giovanni Genova, Apolinary Kowalski, Massimo Moritsch e Jacek Romanski e quella di bronzo dalla rappresentativa Vinci di Francesco Saverio Vinci, Michel Bessis, Thomas Bessis, Fabrizio Hugony, Lorenzo Lauria e Alfredo Versace.

Sui tre gradini del podio di Eccellenza salgono quindi tre rappresentative internazionali (Italo-Danese-Francese il team Lavazza, Italo-Polacca la formazione Bortoletti e Italo-Francese la squadra Vinci).  La presenza dei più forti giocatori del mondo impreziosisce i nostri Campionati nazionali, rendendoli un palcoscenico degno di un mondiale.

Hanno conquistato il diritto di giocare in Eccellenza le rappresentative:
Lanciano, Lanzarotti, Sangiorgio (Open)
Cannavale, Levoni, DalliCardillo (Femminile)

Hanno conquistato il diritto di giocare in serie A le rappresentative:
Birolo, Burgay, Mortarotti, Ferro, Tamburrini, Tron, Bartolini, Miozzi, Matteucci (Open)
Azzolini, Ammendolia, Cima, Borzì, Boschi, Brunner, Bernati, Pisano, Pollio, Cesari, Merlo, FigbFemminile (Femminile).

All’inizio della cerimonia di premiazione sono state presentate al pubblico le squadre Nazionali che ci rappresenteranno ai prossimi Mondiali, in programma in Cina per la seconda metà di Settembre.
Maria Teresa Lavazza (cng), Massimo Ortensi (coach), Norberto BocchiAntonio Sementa, Giorgio DuboinAgustin Madala, Lorenzo LauriaAlfredo Versace parteciperanno alla Bermuda Bowl, il Campionato del Mondo a squadre Open per nazioni.
Francesco Ferlazzo Natoli (cng), Paolo Uggeri – Marilina Vanuzzi, Margherita ChavarriaAlessandro Gandoglia, Gabriella Manara – Dario Attanasio saranno i nostri portabandiera nel primo Campionato del Mondo a squadre Miste per nazioni.
Maria Teresa Lavazza, che per impegni personali non ha potuto prendere parte alla cerimonia di chiusura di questi Campionati, ha inviato un messaggio a tutti i tesserati, che è stato letto da Massimo Ortensi:

Cari amici,
Mi spiace molto non essere qui con voi ma sono all’estero con tutta la mia famiglia. Voglio ringraziare la Federazione Italiana Gioco Bridge e il suo Presidente, avvocato Ferlazzo Natoli, per avermi concesso l’onore di accompagnare, come capitano, la Squadra Nazionale Open ai prossimi Campionati del Mondo. Ringrazio Lorenzo Lauria e Alfredo Versace per avere deciso di continuare a rappresentare l’Italia. Abbiamo così ricostituito la squadra che tanti successi ha avuto in passato.
Siamo tutti invecchiati un po’, io in particolar modo, ma, accompagnati e sostenuti dal vostro tifo, prometto che cercheremo di fare del nostro meglio.
Complimenti a tutte le squadre che hanno partecipato a questi Campionati italiani, in particolar modo alle formazioni che hanno conquistato la promozione! Complimenti alla squadra Santolini, vincitrice della serie Femminile.
Un abbraccio a tutti
Maria Teresa

 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button