Breaking NewsCronacaEsteraFederbridgeHome

La squadra Lavazza conquista il secondo posto del torneo a squadre Yeh Bros

Il nostro weekend inizia con una nuova grande prestazione del team Lavazza. Maria Teresa Lavazza (cng), Massimo Ortensi (coach), Dennis Bilde, Norberto Bocchi, Giorgio Duboin, Agustin Madala e Antonio Sementa hanno conquistato il secondo posto alla Yeh Bros Cup, un torneo privato e a latere dei circuiti delle Federazioni ufficiali, ma con un parterre di partecipanti davvero paragonabile a un Campionato del mondo. La gara si è svolta a Shanghai dall’8 al 13 Aprile.

L’organizzazione di questo prestigioso evento si deve a Chen Yeh, il facoltosissimo imprenditore nato a Shanghai e attualmente residente nell’isola di Formosa. Anche grazie alle sue risorse, Chen Yeh si è assicurato in varie occasioni migliori compagni di squadra che il panorama orientale possa offrire, ma ha anche supportato in modo disinteressato il Bridge e la sua diffusione.

28 le squadre al via. Il torneo prevedeva tre fasi. La prima era di qualificazione, con formula swiss. Lavazza ha concluso questa parte dell’evento in seconda posizione, subito dopo il team americano Kranyak. Le sette formazioni al vertice della classifica, insieme alla rappresentativa dello sponsor Chen Yeh, sono state iscritte nel primo tabellone a KO. Le squadre che hanno concluso la qualificazione fra l’ottavo e il sedicesimo posto sono invece finite nel secondo tabellone a KO, per giocarsi una seconda possibilità di rientrare nella corsa al primo premio. Nella fase a KO, Lavazza ha vinto dapprima il suo match con i campioni del team inglese Pharon (83-38), poi con la formazione Yeh Bros 2 (70-55) e infine con i grandi calibri di Netherlands (58-51). Con questa entusiasmante serie di vittorie, si è conquistata un posto nella finalissima, mentre le squadre eliminate a poco a poco dal primo tabellone si contendevano, insieme a quelle del secondo raggruppamento, l’altro pass. Mozzafiato l’esito del triangolare decisivo per definire la seconda finalista, fra Netherlands (l’ultima formazione eliminata dal tabellone principale), China e Israel. Le tre rappresentative erano esattamente a parimerito a una mano dalla fine! A individuare l’avversaria di Lavazza in finale è stata quindi l’ultimissima smazzata, in cui il dichiarante cinese ha mantenuto 1SAX. Proprio il contro ha permesso alla squadra cinese di prevalere: la classifica finale del triangolare vedeva le tre formazioni a quota 20.89 (China), 20.00 (Netherlands) e 19.11 (Israel). Senza il contro a 1SA, le tre rappresentative sarebbero state esattamente a parimerito.

Dopo questa conclusione al photofinish del triangolare, ad accedere alla finale è stato quindi il team cinese di Chuancheng Ju, Zhengjun Shi, Zejun Zhuang, Gang Chen, Liu Yinghao e Hu Linlin.

Intrigante e appassionante fino alla fine anche la finale: a cinque smazzate dalla fine, i nostri portabandiera (Maria Teresa Lavazza, Massimo Ortensi, Bocchi, Duboin, Madala e Sementa vestiranno la maglia Azzurra ai prossimi Campionati del mondo per nazioni insieme a Lauria-Versace) erano in vantaggio. Dopo il sorpasso, la squadra Cinese ha tenuto il comando fino a vincere in casa il prestigioso evento con il risultato finale di 80-99.
Anche Lauria-Versace hanno partecipato al torneo, schierati nel team Zimmermann con Zimmermann-Multon e Klukowski-Gawrys. Buona anche la prestazione di questi due Azzurri, che con la loro squadra hanno conquistando un posto nel primo tabellone.
La manifestazione prosegue con un torneo a coppie.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button