EditorialiFederbridgeHomeOpinioni

I ragazzi di Etna Bridge ai tavoli del Campionato under 26

Che il Bridge sia il gioco più bello del mondo non ci sono dubbi e che sia il più complicato non ce ne sono altrettanto. E non ce ne accorgiamo solo nel giocarlo, quanto piuttosto nell’insegnarlo. Una platea di aspiranti giocatori alla quale insegnare il rever o l’utilizzo del contro è esattamente l’immagine delle difficoltà di cui sopra. Più della metà in genere nei primi anni finisce col desistere, qualcuno più ostinato e volenteroso continua, i più promettenti resteranno e se ne nutriranno per gli anni a venire. Se poi questa platea è composta da bambini di 11, 12 anni (quando non addirittura di 9,10) le difficoltà aumentano…
Quando questi bambini conoscono il Bridge e decidono di andare avanti allora abbiamo fatto bingo! E i campionati under 26 sono la giusta meta e la giusta ricompensa per il loro impegno, per la loro determinazione a continuare, a imparare, a sfidarsi, a divertirsi giocando.
Sono anni che Etnabridge porta giovani, ma quest’anno siamo riusciti a portare davvero giovanissimi, quattro dodicenni che hanno preferito questo appuntamento ad altre vacanze, gite ecc.
Quattro bambine che insieme agli altri sei ragazzini (15 anni), hanno scelto. Hanno scelto il Bridge!
Agnese Irene Fabio e Seby i loro fratelli più grandi che li incoraggiano, li stimolano, gli insegnano, li provocano, li consolano, li rimproverano.
Crescono bene, crescono insieme, migliorano le loro prestazioni, cercano di gestire l’ansia, la sana competizione, si affiatano tra compagni, si legano di un’amicizia che va oltre il tavolo da gioco.
E tutti insieme sono qui grazie al nostro Presidente del Comitato Regionale Silvana Bonocore che, come una buona madre di famiglia, stringe,taglia, gira i polsini e rimette a nuovo la camicia, riuscendo a farli partire.
Le vittorie sono naturalmente ambite, agognate, cercate, le sconfitte mal digerite, inondate di lacrime, ma noi che li portiamo, e che poi una volta rientrati continuiamo il nostro lavoro per non farli mai smettere di praticare questo splendido gioco, sappiamo che loro si ricorderanno comunque di avere vissuto una bellissima esperienza.

Foto: a sinistra Emanuele Corsaro e a destra Giorgio Pennisi. Le ragazze da sinistra: Stefania Giuffrida, Giulia Bongiorno, Irene Calì, Arianna Bruno, Monica Pennisi, Claudia Bongiorno, Roberta Di Mauro, Alessia Rotolico

Tiziana Tuttobene

Tiziana Tuttobene (BSN006, Etna Bridge), Catanese, gioca da 30 anni e Ha insegnato per 6 anni al fianco di Dario Attanasio in varie Società Sportive. È maestro federale e da 3 anni insegna presso la ASD Etnabridge. Ha un passato radiotelevisivo nella prima emittente locale siciliana per la quale ha lavorato anche come giornalista pubblicista. A parte il bridge e il teatro, Tiziana nutre la passione per la cucina dei dolci, con specializzazione in cake design.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button