FederbridgeHomeQuizTecnica

A lezione di Bridge (1): soluzione

Quiz

Salomone maestro sapientone:
In presa col FioriK del morto contate le prese: Avete 11 prese di testa. Ne mancano 2. Unico modo per mantenere 7NT: Trovare 4 prese a picche.

Alberto allievo “esperto” :
Si tira l’asso e poi si fa l’impasse alla donna . Se il colore è ben diviso si affranca anche la quarta picche e così siamo a 13

Salomone:
Non basta. In questo caso il gioco corretto è Picche2 per il PiccheJ senza battere l’Asso. Se cadesse la donna seconda con la forchetta di A e 9 potreste fare l’impasse al Picche10 quarto e vincere comunque .

Gustavo, quello bravo, sottovoce:
io sul PiccheK gli mollerei la PiccheQ e poi vediamo come se la cava il maestr….

Alberto:
Veramente maestro questa possibilità è solo apparente. Un difensore che non sia distratto sul K getta la PiccheQ e tiene il dieci. Passato il PiccheJ , la PiccheQ e il Picche10 sono carte equivalenti.

Renata innamorata:
Verooo! Ha ragione Alberto , anch’io mi tengo il 10 ! Brutto sorpasso, maestro!

Alberto:
Questo sorpasso non s’ha da fare….

Salomone:
Calma furbetti. Io questo grande slam lo faccio comunque. Non ho detto che il sorpasso al dieci si deve fare. Ho detto che si può fare.

E secondo Voi, chi ha ragione?

Soluzione

Salomone maestro sapientone:
Dopo aver preso l’attacco col FioriK effettuo il sorpasso ala PiccheQ giocando il Picche2 per il PiccheJ che tiene. Ora tiro il PiccheK su cui cade la PiccheQ. Adesso prima di fare il sorpasso al Picche10 incasso tutte le mie carte rosse buone, scartando una fiori di mano ed infine tiro anche l’FioriA. Rimango alle ultime due carte in mano col Fiori10 ed il Picche3. Ovest deve tenere il FioriJ per cui rimarrà al giro successivo, quando giocherò il Picche3 verso il morto, con una picche sola. Se non compare il dieci vuol dire che sicuramente il Picche10 è pronto per cadere dalle mani di Est sotto il mio PiccheA.

Alberto allievo esperto a Renata:
E’ inutile, vedi com’è, si porta sempre una volpe sotto l’ascella…

Renata innamorata:
Non sono d’accordo. Il sorpasso alla fine comunque vada non si fa. Vede maestro che ha ragione Alberto?

Gustavo, quello bravo:
Effettivamente…

Salomone maestro sapientone:
Assolutamente no. E’ il potenziale sorpasso col nove che rende la situazione sempre vincente. Mi tiro le buone solo per contare la mano… e poi decido!

Renata innamorata:
Mah, sarà come dice lei. Però è giusto che a dirlo sia una terza persona. Sentiamo il maestro dei maestri, sentiamo Annibale.

Maestro Annibale, l’infallibile:
Salomone mantiene sempre il suo contratto, è vero. Ma è altrettanto vero che l’impasse al Picche10 non lo fa mai, quindi il Picche9 non serve. Infatti se scambiate il Picche9 con il Picche6 di Ovest, anche contro un Ovest che possedesse 109xx di picche il contratto si manterrebbe allo stesso modo. Quindi non si tratta di impasse ma di squeeze. La mano si fa dunque con la PiccheQ in impasse sia con la divisione 3-3 del colore sia con la quarta in Ovest . All’incirca il 30% delle volte.

Gustavo, quello bravo:
Precisione per precisione si fa anche con la PiccheQ asciutta in Est. Mi pare che sia un altro 1% abbondante. Noi non buttiamo via niente, sa?

Ruggero Pulga

Ruggero Pulga (PLR009), ingegnere, ha una lunga e folgorante carriera anche nel mondo del Bridge, che culmina con la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo a squadre Senior 2017.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button