Breaking NewsFederbridgeHome

Gli “annunci” – filmato esplicativo

In questi giorni, i giocatori italiani di Bridge stanno imparando ad “annunciare” alcune dichiarazioni del proprio compagno.

L’istruttore federale Michele Leone ha dato un preziosissimo contributo a tutti i bridgisti che stanno facendo pratica dell’uso degli annunci. Il video che ha realizzato spiega con estrema chiarezza e al contempo in modo esaustivo come applicare la nuova regola (ufficialmente in vigore dal primo gennaio). Ringraziamo Michele per aver preparato questo utilissimo filmato e per l’intento costruttivo con cui ha messo la sua competenza arbitrale e la sua capacità ed esperienza tecnica (realizza materiale multimediale sin dagli anni ’80) al servizio del Bridge italiano, regalando a tutti gli appassionati quest’ottimo supporto didattico.

Ecco il video:

La nuova regola degli “annunci” prevede di spiegare immediatamente, e senza che sia necessaria una richiesta da parte degli avversari, il significato di alcune dichiarazioni del proprio partner.

Una specie di “alert”?

Quasi, perché, come l’alert, è un’azione del compagno di chi fa la dichiarazione. Ci sono però tre enormi differenze. In primo luogo, come già precisato, per fornire la spiegazione non si aspetta che l’avversario lo richieda. Il significato della licita deve infatti essere espresso immediatamente a voce (l’annuncio È la spiegazione). Inoltre, l’annuncio si applica solo ad alcune dichiarazioni specifiche (v. oltre). Infine, gli annunci si devono effettuare solo nelle gare in cui non si usa il sipario.

L’alert viene sostituito dagli annunci?

Assolutamente no! Sono due doveri che viaggiano su binari paralleli.
L’introduzione degli annunci rende inutile l’alert solo per un gruppo specifico di dichiarazioni (ora coperte da “annuncio” immediato).

Un esempio pratico. Nord/Sud giocano il senza atout debole 12-14. Un tempo, se Nord apriva di 1SA, Sud allertava e, solo nel caso in cui l’avversario lo chiedesse, informava sul range di punteggio. Ora, se Nord apre di 1SA, Sud immediatamente “annuncia” il punteggio: “12-14 punti”.

Clicca qui per l’elenco delle dichiarazioni da “annunciare”.

Nel suo articolo pubblicato nel sito federale, Antonio Riccardi ha spiegato la teoria alla base della scelta di importare dall’estero la regola degli annunci e ha elencato le dichiarazioni che ora vanno “annunciate”.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button