CronacaEsteraHome

Al via i Mondiali Giovanili

La Cina è vicina per gli Azzurrini! E’ cominciato il conto alla rovescia per i World Youth Team Championships, i Campionati del Mondo giovanili per nazioni.
La manifestazione si svolgerà a Wujiang, nell’estremo orientale del Paese, dall’8 al 18 agosto.

L’Italia competerà in due categorie: l’under 21, dove i nostri ragazzi scenderanno ai tavoli da Campioni in carica, e l’under 26.

La Nazionale vincitrice del titolo nel 2016 è in parte stata revisionata per sopraggiunti limiti d’età dei suoi protagonisti. Della formazione rimane il coach Dario Attanasio, insieme ai giocatori Gianmarco Giubilo e Federico Porta, mentre i nuovi innesti sono Sophia Capobianco, Giovanni Donati, Gabriele Giubilo e Matteo Lombardi; ragazzi che hanno già avuto modo di affinare la propria esperienza in diverse competizioni internazionali. In particolare, Donati, 20 anni, dal 2016 è stato arruolato nella Nazionale maggiore per i Campionati degli adulti.

Francesco Chiarandini, Alvaro Gaiotti, Andrea Manganella e Sebastiano Scatà, gli altri quattro “iridati,” sono stati promossi all’under 26; scenderanno in campo con Roberto Sau e Giacomo Percario, sotto la guida del coach Valerio Giubilo.

Ai mondiali giovanili si sfideranno ragazzi provenienti dai cinque continenti per un totale di 32 nazioni.
Si tratta di un’occasione non solo per confrontarsi a livello tecnico, ma anche per relazionarsi con coetanei di ogni parte del mondo, consolidando i valori di lealtà sportiva, rispetto dell’avversario e amicizia internazionale.
Non a caso, il motto della Federazione Mondiale di Bridge, sotto la cui insegna si svolge il Campionato e presieduta dall’avvocato Gianarrigo Rona, è “Bridge for Peace” – il Bridge per la Pace.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button