FederbridgeHomeLombardia

3° Trofeo Città di Breno

Sabato 26 e Domenica 27 Maggio Breno sarà il punto di ritrovo di parte dell’elite del Bridge italiano. Il nostro sport della mente è uno dei fiori all’occhiello della provincia della Val Camonica. Non c’è, infatti, sala da Bridge nel mondo che non conosca il team di Breno, e dunque Breno. La sua gloriosa fama fra gli appassionati del tavolo verde si deve alla squadra fondata dall’imprenditore e finanziere italo-francese-polacco Romain Zaleski. Il team Breno-Zaleski è costantemente ai vertici delle manifestazioni internazionali. L’ultimo dei successi risale ad appena qualche giorno fa, quando la formazione è volata a Comandatuba (Brasile) per aggiudicarsi il titolo del Campionato sudamericano.

Iscrivere il nome della sua squadra alla base dei trofei non è però l’unica ambizione bridgistica dell’ingegner Zaleski, impegnato anche nella diffusione del Bridge, sport a cui, per suo stesso dire, deve moltissimo:

Il Bridge è una scuola di formazione stupenda, molto superiore a quei corsi teorici svolti ex-cathedra da alcuni istituti. A Bridge occorre infatti comportarsi in modo intelligente e razionale senza disporre di tutte le informazioni; bisogna poi anche comportarsi in modo da ostacolare lo scambio di informazioni nel campo avversario. Occorre insomma agire correttamente, sempre valutando l’insieme delle probabilità di riuscita e di sconfitta rispetto all’obiettivo prefissato.

Zaleski ha quindi fondato un piccolo circolo del Bridge a Breno, in cui ogni settimana vengono organizzati tornei per gli appassionati dei dintorni e, su richiesta, anche dei corsi.

Il torneo che inizierà domani è l’evento clou dell’anno. Un appuntamento giunto alla terza edizione e impreziosito da un cospicuo montepremi. Oltre alla squadra del padrone di casa, onoreranno la manifestazione i vice-campioni del mondo in carica a squadre senior, argento quest’estate a Lione, i campioni polacchi Boguslaw Gerulski e Jerzy Skrzypczak, il “Maestro dei Maestri” Dario Attanasio, responsabile della divisione giovanile della Federazione Italiana Gioco Bridge, le campionesse internazionali Gabriella Manara e Gabriella Olivieri e tanti altri nomi illustri. Non mancherà l’elite di Breno, come il notaio Alessandro Serioli, che si è da poco avvicinato al Bridge.

“Siamo orgogliosi di accogliere a Breno questo evento” ha dichiarato Silvano Feller, vice Presidente del circolo e organizzatore dell’appuntamento. “Ci auguriamo che il torneo di Bridge possa servire a rendere più nota Breno fra tutti gli appassionati di questo sport della mente.”

La gara si svolgerà all’interno dell’Accademia Arte e Vita di Breno, fondata nel 2008 con il supporto della famiglia Zaleski.

 

 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button