FederbridgeHomeIntervisteOpinioni

La Nazionale Italiana Femminile 2018: Mietta Preve

A proposito di Mietta Preve

Codice FIGB: PRT038
Città: Varese
Famiglia: ha due figli, il primo con due bimbe fantastiche e il secondo che si sposerà a Maggio ed ho un gattone rosso regalatole dalle amiche già con il nome: Bridge!
Miglior risultato agonistico: Oro al Campionato Europeo a partecipazione libera a Squadre Femminili (Sanremo 2009).
Campione preferito: Norberto Bocchi

Intervista a Mietta Preve

Come hai cominciato a giocare a Bridge?
Ho conosciuto il Bridge dai miei genitori entrambi giocatori, poi ho iniziato con mio marito che mi ha insegnato ed è stato l’hobby condiviso sempre.

Da quanto tempo giochi con la tua compagna?
Ho iniziato a giocare con la mia compagna nel 2006 e ci siamo subito trovate, tanto che abbiamo vinto il campionato a coppie di quell’anno. Nel 2009 poi abbiamo vinto gli europei a Sanremo.

Racconta l’esperienza della Selezione…
Quest’anno per vari impegni non avrei potuto partecipare ai Campionati, così è nata l’idea di partecipare alle selezioni e grazie all’intraprendenza della mia compagna si è formata questa squadra di amiche, con la voglia di mettersi in gioco. La finale è stata una prova di coraggio, dopo una partenza tremenda, risalire punto per punto e combattere fino alla fine fino alla luce! Ora i nostri allenamenti non saranno più, come ci diciamo sempre un po’ scherzando, solo i Campionati, ma non perderemo occasioni.

Come è andata la trasferta a Parigi?
Parigi è stata una grande occasione (grandissima organizzazione della Federazione Francese che permette alle sue giocatrici di confrontarsi con coppie di tutta Europa) anche se per me un po’ faticosa. Ci ha permesso di focalizzare tante situazioni e poterle sviscerare con l’aiuto di Valerio molto costruttivo.

Cosa pensi della formula della Selezione? Meglio a coppie o a squadre?
Pur ammirando l’organizzazione francese resto però dell’idea che una Selezione a squadre sia più costruttiva di quella a coppie perché crea un vero spirito di corpo e favorisce scambi di vedute molto proficui.

Un tuo pregio e un tuo difetto.
Difetto: calo di concentrazione soprattutto se sono stanca.
Pregio: accetto critiche con molta serenità se mi servono per migliorare.

Con che frequenza giochi a Bridge?
Ora gioco un paio di tornei alla settimana al mio circolo e tutti i fine settimana con gli amici con cui discussioni e risate non mancano mai.

Come il Bridge ti ha aiutata nella vita di tutti i giorni?
Il Bridge mi ha aiutato tanto in momenti difficili della mia vita spingendomi a non chiudermi in me stessa e dandomi sempre nuovi stimoli.

 

 

 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.
Back to top button