Richiesta di parere su una dichiarazione

Cara Redazione,
sono un istruttore Figb e gradirei conoscere il vostro parere su una dichiarazione che non trova pareri unanimi fra vari insegnanti da me interpellati.
La mano è la seguente…
Siete in Sud e la dichiarazione, nel silenzio avversario, è la seguente:
Sud ha queste carte:
A 8 4
Q 10 7 5
A 9 3
A 6 2
1) Cosa rispondere a Nord?
2) Come interpretare il 2 di Nord (Cue Bid, trial-bid,ecc.)?
3) E’ una licita invitante per la manche o per lo slam?
4) Può essere una trial-bid?
5) Rispondere 4 è, indipendentemente da qualsiasi significato di Nord, sbagliato?
Grazie per la vostra disponibilità.
Cordiali saluti,
Roberto Bonsignore
Risponde Rodolfo Cerreto:
Questione interessante a cui rispondo cambiando l’ordine delle domande.
3) Può essere entrambe le cose.
2) Normalmente colore in quanto si può forzare anche con 2SA. Se, in mancanza di accordi, lo si volesse fare con valori e meno di quattro carte, nulla di male.
4) Occorre intendersi sul significato di trial-bid. Se lo si volesse intendere come “ho perdenti qui, me le copri?”, sarebbe una sistemazione che non trova utilizzo a livelli buoni. In caso di principianti, mi sembra comunque una cattiva idea ma avrebbe il pregio della semplicità.
5) 4 sarebbe accettabile se 2
potesse provenire solo da tentativi di manche e non di slam. Quindi lo considero sbagliato.
1) 3SA = mano massima bilanciata. A fronte di un tentativo di manche, abbiamo valori per chiamarla. Se invece il compagno intravvede slam farà una Cue Bid e, avendo noi tre assi e la dama di atout, difficilmente ci fermeremo prima di sei.