Trofeo “Città di Bologna” 2017

Sabato 8 e domenica 9 Ottobre si è rinnovato l’appuntamento con il “Trofeo Città di Bologna”. È un anno speciale per l’evento nazionale della turrita: la manifestazione compie 40 anni. Nel lontano 1977, per festeggiare San Petronio, patrono del capoluogo dell’Emilia Romagna, si organizzò infatti un torneo a cui parteciparono 22 formazioni. L’evento si è ripetuto di anno in anno, crescendo ad ogni giro di calendario fino a diventare uno degli appuntamenti più attesi e frequentati del calendario.
Alle sue nozze di rubino col Bridge nazionale, il Trofeo Città di Bologna batte ancora il suo record: quest’anno ha registrato la partecipazione di 116 squadre e 171 coppie.
Come l’anno scorso, il Bridge giocato è stato preceduto da una lectio magistralis a cura di Alfredo Versace. L’ospite d’onore, ormai de facto cittadino bridgistico nel Principato di Monaco, non era l’unico nome illustre del Bridge internazionale: il torneo è stato infatti atteso da Michal Klukowski e Piotr Gawrys, i polacchi campioni del mondo nel 2015 e vincitori anche del mondiale a squadre transnazionali di quest’anno (Lione, Agosto 2017). Ovviamente, erano presenti anche molti dei giocatori di punta del Bridge italiano.

A sollevare il trofeo della gara a squadre è stata la formazione di Arrigo Franchi, Massimo Lanzarotti, Andrea Manganella e Maurizio Pattacini. Pattacini ha festeggiato così in modo glorioso il suo compleanno, mentre il campioncino Azzurro Manganella ha portato nella sua Padova una nuova medaglia dopo l’oro dei Campionati Europei Universitari.
L’argento è stato vinto dalla squadra di Vittorio Anceschi, Carla Cupellini, Patrizia Ferrari e Giordano Scullin, mentre i Campioni Piotr Garwys, Michal Klukowski, Mustafa Tokay e Alfredo Versace si sono assicurati il terzo posto.

Tutto italiano, invece, il podio del torneo a coppie, che è stato vinto da Francesco Ferrari e Aldo Gerli. I giovani, di Milano e Padova, sono seguiti sul podio da Monica Aghemo e Andrea Buratti e da Valeria Bianchi e Marco Catellani.
Il Presidente dell’Associazione Bridge Bologna Giuseppe Frenna si è detto comprensibilmente molto soddisfatto del risultato di partecipazione: “Siamo riusciti progressivamente a far crescere questa manifestazione fino a raggiungere il record di 116 squadre partecipanti. Tutto questo tenendo conto che il torneo si svolge appena un mese dopo l’importante Torneo di Rastignano.”