5 Agosto 2017: torneo a Galatina

La location è quella del suggestivo chiostro del Palazzo della Cultura di cui la cittadina salentina può vantarsi e l’evento è il Primo Torneo di Bridge sotto le stelle organizzato dal circolo “Mes Amis” di Galatina, in onore della recente e improvvisa scomparsa della cara socia Sira Mangini, pietra miliare del circolo stesso.
I numeri raggiunti nell’organizzazione del torneo sono sicuramente importanti per una piccola realtà come quella del suddetto circolo e soprattutto per essere alla sua prima edizione.
Il risultato, da prendere come punto di partenza e non di arrivo, è stato possibile grazie alla compatta organizzazione e partecipazione di tutti gli associati che sotto la guida del loro Presidente e del Consiglio direttivo del circolo hanno saputo realizzare un evento importante.
Infatti nonostante il caldo torrido di quei giorni, vi hanno preso parte 80 giocatori provenienti da tutta Italia e oltre.
Ciò che ha reso il torneo ancora più entusiasmante è stata però la partecipazione del campione internazionale Alfredo Versace, nonché del Consigliere nazionale della FIGB Alessandro Piana.
Sicuramente personalità nel mondo del bridge e persona di grande spessore umano, Alfredo Versace ha omaggiato la sera del 4 agosto, quanti ne fossero interessati, di una lezione seguita da un torneo individuale in cui la maggior parte dei giocatori in sala ha potuto vivere l’esperienza di giocare con lui. Motivo di vanto per il circolo di Galatina ed indubbia opportunità di crescita per tutti i giocatori ed ancor più per i numerosi allievi che vi hanno partecipato con attenzione ed interesse.
Tutto quanto detto e accaduto è stato possibile sicuramente per la vicinanza e partecipazione della FIGB che con la presenza del Consigliere Alessandro Piana, nonché delle numerose telefonate intercorse tra il presidente Francesco Ferlazzo Natoli e il presidente del circolo Mes Amis Francesco Lubelli, ha voluto dimostrare la propria disponibilità e presenza proprio come fosse un torneo di risonanza e portata internazionale.
Infine, ma certamente non per ultimo, un ringraziamento particolare e doveroso deve essere riservato a quanti hanno creduto e credono nell’importanza di aggregazione e sportiva, che il bridge può creare , cioè i finanziatori e sponsor, che hanno contribuito in maniera sostanziale e sostanziosa a che l’evento potesse svolgersi nel miglior modo, con la consapevolezza che si può fare meglio, di più e crescere di anno in anno.
Questo è stato lo spunto.
Grazie quindi a tutti: presidente e soci, giocatori-partecipanti, FIGB , Alfredo Versace e sponsor con l’augurio di procedere su questa strada e migliorare sempre, pertanto
AD MAIORA!!!
Ass. Mes Amis di Galatina