
[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px||0px|” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”on” padding_mobile=”off” background_color=”#17916c” allow_player_pause=”off” parallax=”on” parallax_method=”on” make_equal=”off” column_padding_mobile=”on” gutter_width=”1″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” custom_css_main_element=”box-shadow: 1px 1px 15px #000;” custom_padding=”||10px|” custom_margin=”||0px|” background_image=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2016/10/suits-back6.jpg”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”dark” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_css_main_element=”text-shadow: 1px 1px 3px #000;” text_font=”|on|||” text_font_size=”20″ custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||4px|”]
Bridge, lo Sport della Mente
[/et_pb_text][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.federbridge.it” url_new_window=”on” button_text=”Scopri di più” button_alignment=”center” background_layout=”dark” custom_button=”on” button_text_color=”#ffffff” button_border_color=”#ffffff” button_letter_spacing=”0″ button_font=”|on|||” button_use_icon=”on” button_icon=”%%257%%” button_icon_color=”#ffffff” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_border_color_hover=”#ffffff” button_letter_spacing_hover=”0″] [/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px|||” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”on” gutter_width=”2″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga” padding_mobile=”off” use_custom_gutter=”off” column_padding_mobile=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2013/07/gambarie.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”bottom” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”on” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” max_width=”100%”] [/et_pb_image][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”off” comments=”on” featured_image=”off” featured_placement=”background” parallax_effect=”on” parallax_method=”off” text_orientation=”center” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.8)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_text_color=”#124074″ meta_font=”|on|||” meta_text_color=”#124074″ title_font_size=”28px” custom_css_main_element=”text-shadow: 2px 2px 0px #fff;”] [/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Tags” custom_css_main_element=”font-weight: bold;||padding-top: 10px;||padding-bottom: 10px;||border-top: solid 1px #124074;||border-bottom: solid 1px #124074;||text-shadow: 1px 1px 0px #fff;”][tags][/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Da venerdì 21 a domenica 23 Luglio, la località di Gambarie d’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, ha accolto la 37esima dell’omonima manifestazione.
La cornice è inconsueta quanto mozzafiato: Gambarie si trova nel cuore del Parco nazionale dell’Aspromonte, una delle più importanti aree protette d’Italia per valore naturalistico e faunistico.
Paesaggio assicurato, nonostante le connessioni non agevolissime, l’evento ha registrato il record di eterogeneità per quanto riguarda la provenienza geografica dei partecipanti. Il merito è sicuramente anche dell’intraprendenza dell’organizzazione, affidata, su mandato dell’Associazione Ditto Reggio Calabria, a Valeria Sculli e Devid Ceccanti, coadiuvati da Melo Sculli, Amedeo Cecere e Davide Picone. Per facilitare al massimo l’affluenza, hanno avuto la bella trovata di offrire il servizio di trasferimento gratuito da aeroporti e stazioni fino alla sede di gara. Qualche giocatore è addirittura arrivato a Gambarie in anticipo di un giorno, per beneficiare al massimo della bellezza dei luoghi con un’escursione con bagno alle cascate.
Al momento di scendere ai tavoli, 74 coppie hanno preso parte al torneo Mitchell del venerdì. La gara introduttiva è stata vinta dai romani Claudia Pomares e Amedeo Cecere, seguiti in classifica da Devid Ceccanti – Massimo Murolo e da Enrico Pennisi – Giovanni Arcifa.
Sabato 22 e domenica 23 Luglio si è invece disputato il torneo a squadre, a cui hanno partecipato 48 formazioni. Fra gli iscritti, numerosi nomi illustri del Bridge nazionale, tra cui alcuni Azzurri in procinto di partire per i mondiali di Lione (Buratti, Comella e Failla, titolari della Nazionale Senior).
Il torneo è stato vinto dalla squadra Burgio, di Caterina Burgio, Amedeo Comella, Niccolò Fossi ed Eugenio Mistretta. Sul secondo gradino del podio di Gambarie sono saliti Salvatore Altomare, Sergio Loteta, Luciano Scoglio e Sebastiano Zagarella, e sul terzo Lorenzo Berrettini, Amedeo Cecere, Cristiana Laitano e Claudia Pomares.
Contemporaneamente, si è svolto un torneo dedicato agli Allievi, che è stato molto apprezzato dai neofiti, ora pronti a lanciarsi nelle gare al di fuori della “fascia protetta”. A sollevare il trofeo della categoria è stata la squadra Seppi.
Tutto il fine settimana è stato caratterizzato dal clima amichevole e conviviale e dalla proverbiale ospitalità di questi magici luoghi. Il sabato, dopo il turno di gioco, i partecipanti hanno ballato la Tarantella fino a tarda sera e degustato brioches calde.
Nonostante il caldo eccezionale, i partecipanti hanno avuto modo di divertirsi con escursioni organizzate.
Fra i premi di Gambarie, anche le iscrizioni a numerosi tornei sparsi per tutto il territorio nazionale; un circolo virtuoso che certifica una costruttiva alleanza fra le Associazioni italiane.
Durante la cerimonia di premiazione, il Presidente dell’ASD Ditto Reggio Calabria Devid Ceccanti ha ringraziato tutti per la collaborazione, ricordando anche la vicinanza dimostrata dal Consigliere Pierfrancesco Parolaro, che pur non potendo essere presente a Gambarie ha voluto contribuire al buon esito della manifestazione offrendo il premio vinto a Taormina. Ha ringraziato inoltre il Consigliere Alessandro Piana per la sua partecipazione, disponibilità e gentilezza, e gli amici toscani, che hanno viaggiato di notte per essere presenti (attirati da quella che loro chiamano la “calamita Gambarie”) e sono ripartiti dopo una toccata e fuga di 48 ore. La direzione tecnica è stata affidata a Massimo Ortensi, con gli arbitri Pina Salnitro e Valeria Mascioli.
Ceccanti ha anche dichiarato che questa sarà probabilmente l’ultima edizione della manifestazione, la cui organizzazione richiede un ingente impegno economico.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_search admin_label=”Ricerca” background_layout=”light” text_orientation=”left” exclude_pages=”off” exclude_posts=”off” hide_button=”off” placeholder=”Cerchi qualcosa?” button_color=”#17916c” input_font=”|on|||” input_text_color=”#bfbfbf” button_font=”|on|||” button_text_color=”#ffffff” custom_css_before=”background-color: #17916c;”] [/et_pb_search][et_pb_code admin_label=”Tweet stream” disabled_on=”on|on|” disabled=”off” custom_css_main_element=”background-color: rgba(29,161,242,0.3);”]<a class=”twitter-timeline” data-tweet-limit=”4″ data-chrome=”transparent nofooter noborders noscrollbar” href=”https://twitter.com/BridgeDItalia”>Tweet di BDI Online</a> <script async src=”//platform.twitter.com/widgets.js” charset=”utf-8″></script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_section]