
[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px||0px|” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”on” padding_mobile=”off” background_color=”#17916c” allow_player_pause=”off” parallax=”on” parallax_method=”on” make_equal=”off” column_padding_mobile=”on” gutter_width=”1″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” custom_css_main_element=”box-shadow: 1px 1px 15px #000;” custom_padding=”||10px|” custom_margin=”||0px|” background_image=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2016/10/suits-back6.jpg”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”dark” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_css_main_element=”text-shadow: 1px 1px 3px #000;” text_font=”|on|||” text_font_size=”20″ custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||4px|”]
Bridge, lo Sport della Mente
[/et_pb_text][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.federbridge.it” url_new_window=”on” button_text=”Scopri di più” button_alignment=”center” background_layout=”dark” custom_button=”on” button_text_color=”#ffffff” button_border_color=”#ffffff” button_letter_spacing=”0″ button_font=”|on|||” button_use_icon=”on” button_icon=”%%257%%” button_icon_color=”#ffffff” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_border_color_hover=”#ffffff” button_letter_spacing_hover=”0″] [/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px|||” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”on” gutter_width=”2″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga” padding_mobile=”off” use_custom_gutter=”off” column_padding_mobile=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2017/07/Samorin.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”bottom” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”on” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” max_width=”100%”] [/et_pb_image][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”off” comments=”on” featured_image=”off” featured_placement=”background” parallax_effect=”on” parallax_method=”off” text_orientation=”center” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.8)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_text_color=”#124074″ meta_font=”|on|||” meta_text_color=”#124074″ title_font_size=”28px” custom_css_main_element=”text-shadow: 2px 2px 0px #fff;”] [/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Tags” custom_css_main_element=”font-weight: bold;||padding-top: 10px;||padding-bottom: 10px;||border-top: solid 1px #124074;||border-bottom: solid 1px #124074;||text-shadow: 1px 1px 0px #fff;”][tags][/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
“L’esperienza è l’insegnante più severa: prima ti dà il voto e poi ti spiega la lezione.” (Oscar Wilde)
Per gli under 16 è la giornata decisiva. Oggi si disputeranno gli ultimi tre incontri, dopodiché si terrà la cerimonia di chiusura dell’Europeo dei più giovani, durante la quale si premieranno i vincitori.
Nel corso di quattro giorni di gara, i nostri ragazzi avranno giocato un totale di 180 smazzate (circa 120 a testa) e incontrato coetanei provenienti da altre quindici nazioni. Secondo i coach, per un ragazzo partecipare a un Campionato internazionale è un’esperienza che tecnicamente vale quanto due anni di un corso di Bridge.

Viaggiare per il mondo può anche regalare emozioni inaspettate. Ieri gli under 16 della Turchia hanno ricevuto la visita dei loro idoli del Galatasaray. La squadra di calcio è infatti in ritiro nella stessa struttura in cui si svolge il Campionato.
Ieri i nostri Azzurrini hanno ottenuto la tripla A dal sistema di rating Venier: “Non si poteva fare meglio,” ha dichiarato orgoglioso. Lasciati alle spalle, domenica e lunedì, gli incontri più difficili, la marcia è stata in discesa. Contro Scozia, Bulgaria, Turchia e Irlanda i ragazzi hanno registrato in totale 69,3 vp, pari alla media stellare di 17.3 vp a incontro.
La classifica delle prime otto posizioni:
1 POLAND 194.87
2 FRANCE 173.29
3 ISRAEL 172.89
4 SWEDEN 148.39
5 ITALY 147.42
6 NORWAY 144.01
7 TURKEY 137.72
8 GERMANY 130.36
Oggi ci aspettano Repubblica Ceca, Germania e Danimarca.
Gli under 26 hanno affrontato una giornata molto impegnativa. Il primo incontro, con la Grecia, era quello teoricamente meno pericoloso. I nostri avversari hanno giocato bene, riuscendo a contenere i danni, e infine l’Italia ha prevalso per 12.16 vp.
E’ poi arrivato il momento del match più duro. La Svezia era prima in classifica, avanti di dieci punti sui suoi inseguitori. Contro di noi, come prevedibile, ha schierato le due punte: i gemelli Rimstedt, ormai a tutti gli effetti componenti della carovana dei professionisti, poiché marcano presenza a quasi tutti i tornei internazionali più importanti.
Cominciamo col dire che il risultato finale del match è abbastanza deprimente: 3.97 vp il nostro magro bottino. Andando ad analizzare lo score, si nota però in un mare calmo un vortice che ha risucchiato i nostri imp. “Un colpo da 17, ma è come se ne avessimo persi 34” ha dichiarato Giubilo.
La mano è la numero 19. In una sala, gli Azzurri sono caduti di una presa a 6 cuori, contratto purtroppo mantenuto all’altro tavolo a causa di uno sfortunato attacco. Senza questa smazzata, il divario Italia – Svezia sarebbe stato di soli 7 imp.
La reazione Azzurra è stata da Campioni. Ai tavoli della Norvegia, i nostri hanno saputo cogliere tutte le occasioni e chiudere il match registrando 15.85 vp. E contro la Repubblica Ceca è andata ancora meglio: 17.04 vp. Totale della giornata: 49.02 vp, pari a una media di 12,255 vp.
Oggi ci aspetta un’altra dura giornata: incontreremo Polonia (il match sarà trasmesso su BBO), Croazia, Spagna (incontro sulla carta più semplice) e Turchia. Il sogno di Giubilo sarebbe riuscire ad allineare 50 vp nei quattro match. Attualmente siamo sedicesimi, a 24.75 vp dal sesto posto, l’ultimo utile per l’obiettivo della qualificazione per i mondiali.
Gli under 21 hanno incontrato Polonia (contro cui abbiamo segnato 6.86 vp), Finlandia (abbiamo superato la linea del pareggio e vinto per 11.85 vp), Norvegia (11.14 vp per noi) e Repubblica Ceca (15.05 vp). Non del tutto soddisfatto il coach Dario Attanasio: “i ragazzi cominciano a sentire la stanchezza e stanno buttando via troppi punti.”
Speriamo che il turno di bye di cui hanno beneficiato ieri sera sia servito. Nel frattempo, nel Campionato degli under 21 si è completato il girone d’andata. Oggi inizierà quello di ritorno. I nostri, attualmente settimi in classifica, affronteranno Turchia, Inghilterra, Norvegia e Finlandia e saranno nuovamente in bye all’ultimo round.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_search admin_label=”Ricerca” background_layout=”light” text_orientation=”left” exclude_pages=”off” exclude_posts=”off” hide_button=”off” placeholder=”Cerchi qualcosa?” button_color=”#17916c” input_font=”|on|||” input_text_color=”#bfbfbf” button_font=”|on|||” button_text_color=”#ffffff” custom_css_before=”background-color: #17916c;”] [/et_pb_search][et_pb_code admin_label=”Tweet stream” disabled_on=”on|on|” disabled=”off” custom_css_main_element=”background-color: rgba(29,161,242,0.3);”]<a class=”twitter-timeline” data-tweet-limit=”4″ data-chrome=”transparent nofooter noborders noscrollbar” href=”https://twitter.com/BridgeDItalia”>Tweet di BDI Online</a> <script async src=”//platform.twitter.com/widgets.js” charset=”utf-8″></script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_section]