CronacaFederbridgeHomeNazionale

Campionato di Società Sportive a squadre 2017: oro a IDEA BRIDGE e REGGIO EMILIA

[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px||0px|” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”on” padding_mobile=”off” background_color=”#17916c” allow_player_pause=”off” parallax=”on” parallax_method=”on” make_equal=”off” column_padding_mobile=”on” gutter_width=”1″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” custom_css_main_element=”box-shadow: 1px 1px 15px #000;” custom_padding=”||10px|” custom_margin=”||0px|” background_image=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2016/10/suits-back6.jpg”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”dark” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_css_main_element=”text-shadow: 1px 1px 3px #000;” text_font=”|on|||” text_font_size=”20″ custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||4px|”]

Bridge, lo Sport della Mente

[/et_pb_text][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.federbridge.it” url_new_window=”on” button_text=”Scopri di più” button_alignment=”center” background_layout=”dark” custom_button=”on” button_text_color=”#ffffff” button_border_color=”#ffffff” button_letter_spacing=”0″ button_font=”|on|||” button_use_icon=”on” button_icon=”%%257%%” button_icon_color=”#ffffff” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_border_color_hover=”#ffffff” button_letter_spacing_hover=”0″] [/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px|||” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”on” gutter_width=”2″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga” padding_mobile=”off” use_custom_gutter=”off” column_padding_mobile=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”off” comments=”on” featured_image=”off” featured_placement=”background” parallax_effect=”on” parallax_method=”off” text_orientation=”center” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.8)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_text_color=”#124074″ meta_font=”|on|||” meta_text_color=”#124074″ title_font_size=”28px” custom_css_main_element=”text-shadow: 2px 2px 0px #fff;”] [/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Tags” custom_css_main_element=”font-weight: bold;||padding-top: 10px;||padding-bottom: 10px;||border-top: solid 1px #124074;||border-bottom: solid 1px #124074;||text-shadow: 1px 1px 0px #fff;”][tags][/et_pb_code][et_pb_code admin_label=”Social” custom_css_main_element=”vertical-align: middle;”][wpsr_facebook] [wpsr_retweet] Stampa[/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

 

Il titolo del Campionato di Società a Squadre Open è tornato nella città della Mole. La bella prestazione di Idea Bridge ha riportato il trofeo a Torino dopo quattro anni di assenza. Piazza Lagrange raccoglie il testimone di Allegra, l’Associazione che per sei volte ha impresso il proprio nome nell’albo d’oro del Societario. Il “testimone” e anche il “testimonial”: Giorgio Duboin, uno dei campioni più rappresentativi della casata torinese, ha partecipato al Campionato per Idea Bridge, insieme a Massimiliano Di Franco, Andrea Manno, Andrea Mortarotti, Antonio Mortarotti e Matteo Presti. Il gemellaggio fra Allegra e Idea Bridge era già stato sigillato dalla vittoria della Coppa Italia Mista in Novembre.

Domenica di doppio scudetto, quindi, nel capoluogo piemontese, anche se è prevedibile che i tifosi del Bridge torinese siano meno divisi di quelli del calcio.

Se Giorgino era l’Higuain della squadra, molto merito va riconosciuto anche alla componente giovane e all’outsider Andrea Mortarotti. I suoi compagni hanno giustamente sottolineato come il Dybala del team abbia avuto un ruolo da protagonista nel cruciale recupero del terzo segmento di Semifinale, contro Circolo del Bridge Firenze.

La finale è invece stata giocata a quattro teste da Duboin – Mortarotti senior e Di Franco – Manno.

La seconda finalista, Reggio Emilia, nel Societario è stata rappresentata da Stefano Caiti, Mustafa Cem Tokay, Ezio Fornaciari, Benito Garozzo, Valerio Giubilo, Giuliano Mattioli, Maurizio Pattacini e Luca Silingardi. L’incontro si è concluso 180-119. Nonostante la tenacia e i valori in campo, l’Associazione non è riuscita a eguagliare l’impresa di Dicembre, quando le sue squadre conquistarono simultaneamente Coppa Italia Open e Women. Domenica comunque da incorniciare per il capitano Fornaciari, che oltre al sempre prestigioso argento festeggia, grazie alla rappresentativa femminile composta da Irene Baroni, Margherita Costa, Cristina Golin, Chiara Martellini, Silvia Martellini, Annaelisa Rosetta, Elena Ruscalla e Marilina Vanuzzi, il ritorno dello scudetto Societario nelle bacheche dell’Associazione dopo appena un’edizione (nel 2016 Reggio Emilia si è dovuta “accontentare” del bronzo) e per la sesta volta nella storia di questo Campionato.

In finale, l’Associazione ha incontrato Tennis Club Parioli, precedente detentrice del titolo, rappresentata da Antonella Caggese, Angela De Biasio, Barbara Dessì, Caterina Ferlazzo, Gabriella Manara, Cristiana Morgantini, Francesca Piscitelli e Claudia Pomares. Il match si è concluso 162-97.

Bridge Villa Fabbriche, rappresentata da Dario Attanasio, Mario D’Avossa, Stelio Di Bello, Giuseppe Failla, Fabio Lo Presti, Fabrizio Mazzadi, Francesco Mazzadi, Ruggero Pulga e Gianpaolo Rinaldi, si è assicurata il terzo gradino del podio, vincendo il proprio match con Circolo del Bridge Firenze. Come già anticipato ieri, il terzo posto del Femminile è stato assegnato a TOP ONE per via del ritiro di Bridge Varese.

I vincitori sono stati premiati dal Presidente FIGB Francesco Ferlazzo Natoli e dal vice Presidente Vicario Ezio Fornaciari.

Le sedici squadre di seconda serie Open e le sedici di seconda serie Femminile risultate in testa ai propri gironi al termine della regular season si sono affrontate ieri e oggi per la promozione. Quattro nell’Open e quattro nel Femminile i posti rimasti vacanti in prima serie in seguito alla retrocessione delle Associazioni che hanno concluso le tre giornate al quarto posto dei loro gironi.

Sono state promosse in prima serie, nella serie Open: Il Bridge, A.B.A. TCA Milano e Bridge Ichnos. La finale fra Avellino Bridge e C. Tennis Della Vela determinerà il quarto passaggio.

Nella serie Femminile: Il Bridge, ASD Bocciofila Lido, Mincio Bridge Mantova e Palcan Bridge.

[/et_pb_text][et_pb_code admin_label=”Social 2″][wpsr_facebook] [wpsr_retweet] [wpsr_plusone][/et_pb_code][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_search admin_label=”Ricerca” background_layout=”light” text_orientation=”left” exclude_pages=”off” exclude_posts=”off” hide_button=”off” placeholder=”Cerchi qualcosa?” button_color=”#17916c” input_font=”|on|||” input_text_color=”#bfbfbf” button_font=”|on|||” button_text_color=”#ffffff” custom_css_before=”background-color: #17916c;”] [/et_pb_search][et_pb_code admin_label=”Tweet stream” disabled_on=”on|on|” disabled=”off” custom_css_main_element=”background-color: rgba(29,161,242,0.3);”]<a class=”twitter-timeline” data-tweet-limit=”4″ data-chrome=”transparent nofooter noborders noscrollbar” href=”https://twitter.com/BridgeDItalia”>Tweet di BDI Online</a> <script async src=”//platform.twitter.com/widgets.js” charset=”utf-8″></script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_section]

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button