Apertura con 6 punti e manche mancata

[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px||0px|” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”on” padding_mobile=”off” background_color=”#17916c” allow_player_pause=”off” parallax=”on” parallax_method=”on” make_equal=”off” column_padding_mobile=”on” gutter_width=”1″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” custom_css_main_element=”box-shadow: 1px 1px 15px #000;” custom_padding=”||10px|” custom_margin=”||0px|” background_image=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2016/10/suits-back6.jpg”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”dark” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_css_main_element=”text-shadow: 1px 1px 3px #000;” text_font=”|on|||” text_font_size=”20″ custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||4px|”]
Bridge, lo Sport della Mente
[/et_pb_text][et_pb_button admin_label=”Pulsante” button_url=”http://www.federbridge.it” url_new_window=”on” button_text=”Scopri di più” button_alignment=”center” background_layout=”dark” custom_button=”on” button_text_color=”#ffffff” button_border_color=”#ffffff” button_letter_spacing=”0″ button_font=”|on|||” button_use_icon=”on” button_icon=”%%257%%” button_icon_color=”#ffffff” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_border_color_hover=”#ffffff” button_letter_spacing_hover=”0″] [/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” custom_padding=”0px|||” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”on” gutter_width=”2″ parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”3_4″ specialty_columns=”3″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga” padding_mobile=”off” use_custom_gutter=”off” column_padding_mobile=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”3_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://bridgeditalia.it/wp-content/uploads/2017/04/esperto_carta_giocata2.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”bottom” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”on” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” max_width=”100%”] [/et_pb_image][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”off” comments=”on” featured_image=”off” featured_placement=”background” parallax_effect=”on” parallax_method=”off” text_orientation=”center” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.8)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” title_font=”|on|||” title_text_color=”#124074″ meta_font=”|on|||” meta_text_color=”#124074″ title_font_size=”28px” custom_css_main_element=”text-shadow: 2px 2px 0px #fff;”] [/et_pb_post_title][et_pb_code admin_label=”Tags” custom_css_main_element=”font-weight: bold;||padding-top: 10px;||padding-bottom: 10px;||border-top: solid 1px #124074;||border-bottom: solid 1px #124074;||text-shadow: 1px 1px 0px #fff;”][tags][/et_pb_code][et_pb_code admin_label=”Social” custom_css_main_element=”vertical-align: middle;”][wpsr_facebook] [wpsr_retweet] [/et_pb_code][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Buonasera Maurizio,
vorrei sottoporti una mano che ho giocato al simultaneo Grand Prix di ieri sera. Ero seduto in Sud, alla mano 12, zona contro prima:
Dopo due passo, il mio avversario di destra (Est) ha aperto di 1 ed io (Sud), anche solo con un modesto fermo, ma con 16 punti, ho dichiarato 1SA. L’avversario di sinistra ha licitato 2
ed il mio compagno ha risposto 2SA. Ho incominciato ad avere dei dubbi sulla forza di tutti e tre gli altri componenti del tavolo, compreso del mio compagno, solitamente molto cauto nel licitare. Non avendo un grande fermo a picche e temendo che il palo si potesse affrancare rapidamente, sono passato ed il mio avversario di sinistra ha licitato 3
. A questo punto il mio compagno ha contrato, impedendomi, di fatto, di macerarmi ulteriormente il cervello sulle possibili alternative. Il contratto è stato battuto di due prese e abbiamo segnato 300 punti. Subito dopo ho guardato lo score e ho avuto conferma di quanto già supponevo. Il primo di mano aveva aperto 1
con sei punti e la quinta di fante. Ho chiamato il responsabile del torneo (giochiamo con l’Arbitro online) per chiedergli lumi sulla correttezza di un tale comportamento licitativo e mi sono sentito rispondere che tutto è lecito. Mi sono sentito defraudato perché con i punti di cui la mia linea disponeva (25 punti) avremmo potuto giocare noi 3SA, segnando 600 punti e perché il resoconto locale dello score diceva chiaramente che avevamo preso uno zero (a livello nazionale, poi, il nostro punteggio è stato gratificato con un 55,73%, ma quelli che hanno chiamato e fatto 3SA, anche con una o più surlevée, sono stati 260, anche se il par della mano sembra sia stato 3
).
Dopo la fine del torneo si è accesa una discussione sulla liceità di un’apertura, a livello di uno, con così pochi punti ed i più hanno ritenuto che fosse sanzionabile nonostante non trovassero alcun appiglio nel regolamento.
Nel nostro circolo l’ambiente è molto sereno e amicale e spesso si passa sopra presunte irregolarità, anche perché sovente nascono da inesperienza o scarsa attenzione (da noi sono più gli Allievi che gli ordinari). In questo caso, quello che mi dà particolarmente fastidio è che il “colpevole”, che gioca a Bridge da alcuni decenni, non è nuovo a comportamenti licitativi anomali e “fantasiosi” ed in questa specifica occasione era chiaramente soddisfatto e quasi irridente per il “colpo” riuscito.
Una cosa è comunque certa, anche il suo compagno è rimasto spiazzato quando ha capito che il partner aveva aperto con 6 punti.
Si può considerare una psichica, di cui all’Articolo 40 del Codice di Gara, comma C? E le psichiche sono ammesse anche in situazioni non particolarmente competitive, come i tornei locali?
Vorrei sapere come ci si debba comportare in questi casi e quali riferimenti regolamentari ci siano.
Ti ringrazio per l’attenzione che vorrai dedicarmi e ti invio i miei più cordiali saluti.
Giovanni Pignatelli
Caro Giovanni,
da quello che vedo, l’apertura in questione ha tutte le caratteristiche di una psichica, e quindi come tale andava sanzionata, visto che le psichiche non sono ammesse nei tornei locali (a cominciare dall’automatica penalità del 10% del top da assegnare contro E/O). E’ infatti evidente che sia stata fatta per offrire una rappresentazione errata della forza, e questo ben al di là del normale comportamento nella posizione in esame (terzo di mano, in favore di zona).
Inoltre se, come mi dici, il comportamento in questione è anche abituale, questo configura anche una violazione della Normativa Sistemi, dato che classifica come HUM il sistema di EO (apertura sistematica con meno di 8 punti).
Detto questo, rimane da stabilire quale avrebbe dovuto essere il punteggio arbitrale, dato che il contratto di 3SA è tutt’altro che di battuta, ma che senza l’infrazione sarebbe stato quasi sicuramente raggiunto. Un ponderato era possibile o, per semplicità, 60%/40%.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco
[/et_pb_text][et_pb_code admin_label=”Social 2″][wpsr_facebook] [wpsr_retweet] [wpsr_plusone][/et_pb_code][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_search admin_label=”Ricerca” background_layout=”light” text_orientation=”left” exclude_pages=”off” exclude_posts=”off” hide_button=”off” placeholder=”Cerchi qualcosa?” button_color=”#17916c” input_font=”|on|||” input_text_color=”#bfbfbf” button_font=”|on|||” button_text_color=”#ffffff” custom_css_before=”background-color: #17916c;”] [/et_pb_search][et_pb_code admin_label=”Tweet stream” disabled_on=”on|on|” disabled=”off” custom_css_main_element=”background-color: rgba(29,161,242,0.3);”]<a class=”twitter-timeline” data-tweet-limit=”4″ data-chrome=”transparent nofooter noborders noscrollbar” href=”https://twitter.com/BridgeDItalia”>Tweet di BDI Online</a> <script async src=”//platform.twitter.com/widgets.js” charset=”utf-8″></script>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_section]