HomeQuesiti

Il commento del mio avversario mi ha “depistato”

L'Esperto risponde

utenteCiao Maurizio,
ti sottopongo questa mano:

mds_2016_09_30e

Io ero in Est. Ho attaccato con l’Asso di fiori. Nord, guardando le carte del morto, ha cominciato ad imprecare contro il suo compagno perché non ha chiamato cinque quadri.
Il mio compagno ha scartato una piccola e se io avessi prestato attenzione, avrei potuto dedurre che aveva cinque carte e sarei dovuto forzatamente tornare di CuoriQ.
Non l’ho fatto e il dichiarante ha realizzato 11 prese: sono tornato come un tontolone a Fiori. Ha battuto le Quadri, giocato la PiccheQ… fine della mano.
Il dichiarante è un buon giocatore anche simpatico e mio amico.
Non ho chiamato l’Arbitro. Questo la settimana scorsa.

Poi, discutendo con questo mio amico (ieri), gli ho fatto notare che secondo me aveva commesso un’irregolarità.
Lui vedeva la mano e sapeva che non avrebbe mai potuto fare 5Quadri con un controgioco appena decente, ma anche a 4Quadri sarebbe potuto andare un down se non fosse caduta la QuadriQ.

E’ un comportamento censurabile dal punto di vista Arbitrale?
Il mio amico sicuramente era in buona fede e non l’ha fatto per sviarmi, ma di fatto mi ha condizionato, gli ho fatto una 6/5.
I compagni li tormenta abitualmente.
Nel caso specifico poi hanno, tutti o quasi, chiamato 4Picche.

Grazie per un tuo commento.
Non sono certo che l’Arbitro, se chiamato, possa fare qualcosa, però vorrei avere la certezza.

Grazie e ciao
Giacomo Zoppi

Maurizio Di SaccoCiao Giacomo,
la risposta è – e direi ovviamente – positiva.
Ogni comportamento contrario alla procedura è infatti esplicitamente vietato dal Codice (vedi, nel caso di specie, l’Articolo 74 del Codice di Gara). In particolare, quando un commento gratuito possa sviare gli avversari, oltre ai principi generali viene violato anche uno particolare, di cui all’Articolo 73 del Codice di Gara, paragrafo D (per analogia).
In caso di violazione di questo articolo, si può ottenere un risarcimento attraverso l’applicazione dell’Articolo 73 del Codice di Gara, paragrafo F, e questo mi pare un caso dove avrebbe in effetti trovato ragione una modifica del risultato.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button