CronacaEsteraHome

World Bridge Games (3)

Bilancio complessivamente positivo per il debutto tricolore a Breslavia.
E’ sicuramente troppo presto per le previsioni, ma la nostra Nazionale ha chiuso la giornata al terzo posto nella serie Open, al quarto nel Femminile, al sedicesimo nella serie Senior (unica nota dolente) e al settimo nel Misto.

Nell’Open, il Campionato degli Azzurri è iniziato con il Sud Africa. La nostra avversaria non è sicuramente fra le squadre favorite, ma rimane la soddisfazione di un punteggio quasi pieno (19.85 vp), che ci dà subito la giusta carica. “La partenza di Di Franco-Manno è stata ottima” ha dichiarato il capitano Valerio Giubilo, molto soddisfatto del gioco dei ragazzi siciliani al primo turno.
L’Italia ha messo a segno un’altra convincente vittoria contro le Filippine (17.72 vp), marcando poi, nel match contro l’Ucraina, poco meno di un pareggio (9.09 vp).
Un quadro più preciso della situazione degli Azzurri si delineerà oggi. Affronteremo Israele, Francia (come abbiamo visto ieri la favorita e infatti già in testa al raggruppamento) e Cina Taipei.
Il primo e il secondo incontro (ore 10.30 e 14.00) verranno trasmessi in diretta su BBO.

Bene anche le ragazze della Nazionale Femminile, che hanno allineato tre vittorie. “Dopo la parentesi degli Europei le ho trovate molto cariche e motivate, proprio come le avevo lasciate. Mi preoccupava questa pausa, invece sono contento di come hanno saputo reagire” ha detto il capitano Gianpaolo Rinaldi, riferendosi al fatto che questa squadra non è stata convocata in Ungheria (in cui la formazione è stata designata dal secondo Club Rosa; solo la coppia Chavarria-Piscitelli ha partecipato a Giugno agli Europei). Le Azzurre hanno segnato 12.29 vp contro l’India (“forse si poteva fare di più, diciamo che l’incontro ci è servito ad ingranare” le parole di Rinaldi), 17.45 vp contro la Palestina e 11.20 vp contro la Danimarca. Se le prime due avversarie non rientrano fra le squadre più insidiose del girone, la Danimarca è invece una rappresentativa scomoda, che ai Mondiali in India ha confermato che il Bridge scandinavo è sempre più solido.
La giornata odierna delle Azzurre si prospetta molto pesante. Il primo difficile appuntamento dell’Italia è con la Polonia. E il successivo è ancora più tosto: incontreremo le francesi campionesse del mondo in carica, rischiando di arrivare molto stanche all’ultima fatica quotidiana, il match con l’Islanda. Il primo incontro verrà trasmesso in diretta su BBO alle 10.30.

La Nazionale Senior ha iniziato il Campionato con due punteggi poco entusiasmanti contro Cina Taipei e Israele (3.09 vp e 3.82 vp). Gli Azzurri hanno però saputo reagire e hanno messo a segno due vittorie nella seconda parte della giornata, marcando 12.31 vp con la Cina e 13.71 vp con la Francia.
Oggi incontreranno Hong Kong, Norvegia, India e Nuova Zelanda.

Fra le nostre Nazionali, la squadra Mista era alle prese con il calendario più impegnativo: Russia, Svezia, Olanda e Inghilterra le avversarie di ieri degli Azzurri. L’Italia ha superato complessivamente molto bene questa difficile giornata, segnando due convincenti vittorie (17.71 vp con la Svezia e 19.34 vp con l’Inghilterra), poco meno di un pareggio con la quotatissima Russia (9.64 vp) e purtroppo avendo la peggio contro l’Olanda (solo 0.66 vp per gli Azzurri, ma quella degli Orange è “una delle Nazionali più forti che ci sia” commenta il capitano Azzurro).
Oggi i nostri non potranno abbassare la guardia: affronteranno India, Polonia, Francia e Turchia.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button