
Quattro Azzurri sono riusciti a trovare un posto nella Finale A del Campionato a coppie. Emanuela Pramotton – Alfredo Versace e Berardino Mancini – Lanfranco Vecchigiocheranno per il titolo nelle rispettive serie (Misto e Senior). Le medaglie saranno assegnate sulla lunghezza di 100 board, che verranno giocati oggi e domani. Il tifo Azzurro, ormai un po’ intimidito, è quindi ora interamente concentrato sui Campioni italiani a coppie miste in carica, ovviamente non una coppia di Bridge abituale, e sul solidissimo sodalizio dei pescarasi. Peccato per Manno – Di Franco: per un soffio i ragazzi di Palermo hanno mancato la qualificazione.
Per quanto riguarda il Campionato a squadre, pensavate che dopo la sconfitta dell’Italia ai board supplementari di spareggio del Misto e dopo la disfatta della Germania all’ultimissimo board dei quarti di finale, sempre nel Misto, le conclusioni drammatiche fossero esaurite? Vi sbagliavate. L’Hala Stulecia ha deciso di imprimersi per sempre nei ricordi dei suoi protagonisti e continua a impartire lezioni di Bridge a carissimo prezzo.
Serie Open, Semifinale Monaco – Spagna. Gli iberici tengono duro per novantaquattro board contro la super favorita e si trovano a due mani dalla fine con la vittoria in pugno. Giocare la carta che finisce per regalare due prese a Zimmermann a tre cuori contrate alla penultima mano, però, costa la finale alla Spagna e il Principe supera il Re sulla linea del traguardo.
Nessun problema, invece, nella parallela Semifinale Open fra Polonia e Olanda, vinta in modo molto convincente dai tulipani, che ora si troveranno ad affrontare Monaco.
Serie Femminile, Semifinale Scozia – Francia. Le scozzesi sono a caccia dell’impresa e in vantaggio a cinque mani dalla fine. Bravissime, ma bisogna anche ammettere che la fortuna in questo campionato è decisamente dalla loro parte. Bastano due errori per capovolgere i destini delle formazioni e strappare alla Scozia un sogno mondiale che difficilmente sarà riconfigurabile a breve.
Nel frattempo, la Nazionale femminile americana ha battuto abbastanza agevolmente la Cina. La Finale sarà dunque fra Stati Uniti e Francia, una replica dell’ultimo incontro della Venice Cup (Chennai 2015).
Nella Serie Senior, la “resistenza danese” non ha avuto l’epilogo che conosciamo dai libri di storia. Contro i Campioni del mondo in carica, alla fine, gli scandinavi hanno capitolato, addirittura con un turno di anticipo. I Senior francesi hanno fermato Cina Taipei. La Finale, pertanto, anche in questa serie, sarà fra Stati Uniti e Francia.
Nella Serie Mista, l’Olanda non ha avuto alcun problema contro la Bulgaria, mentre il match fra Stati Uniti e Russia, molto più equilibrato, è stato vinto dalla Russia per soli 7 imp. La finale sarà dunque Olanda-Russia.