
Gentili Signori,
sono un’Allieva del primo anno del corso di Bridge al circolo Petrarca Napoli. Ho da poco cominciato a partecipare a qualche torneo, ma ahimè di errori ne commetto tanti e tanti ancora ne dovrò commettere, uno dei tanti è che spesso dimentico il contratto che gli avversari si sono aggiudicati.
A tal proposito, il mio maestro, mi ha consigliato di spostare il cartellino dal bidding box verso destra (come segnale di reminder del contratto in corso), assicurandomi che tale comportamento fosse del tutto lecito.
Ieri sera, ad un torneo, un avversario mi ha fatto notare che tale procedura non è corretta e che dunque stavo commettendo un’infrazione.
Ho cercato nel regolamento un articolo che chiarisse tale disputa, ma purtroppo non l’ho trovato.
Sapreste, gentilmente indicarmi la norma che regola siffatto comportamento?
Nel ringraziare per la gentile attenzione, resto in attesa di un vostro riscontro e porgo i miei più cordiali saluti.
Patrizia Somma
Cara Patrizia,
non esiste una norma specifica, ma vale, in questo come in altri casi, innanzitutto l’Articolo 40 del Codice di Gara, dove dice che non è consentito l’utilizzo di alcun ausilio alle proprie capacità mnemoniche e/o di calcolo.
Tuttavia, ex Articolo 20 del Codice di Gara, ciascun giocatore ha il diritto, la proprio turno di gioco, di domandare quale sia il contratto, e se sia contrato o surcontrato, ma non da chi sia stato contrato o surcontrato. Infine, sempre ex Articolo 20 del Codice di Gara, ogni giocatore, al suo primo turno di gioco (solamente) ha il diritto di chiedere la ricapitolazione dell’intera licita (senza peraltro che possa porre alcuna enfasi sull’una, o l’altra specifica licita).
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco