CronacaHome

World Youth Teams Championships (1)

World Youth Teams Championships 2016
Da capitale del Bridge italiano a capitale del Bridge mondiale. Da oggi fino a sabato 13 Agosto, Salsomaggiore ospiterà i Campionati del mondo a squadre giovanili.

L’ultima visita del Bridge internazionale a Salso è datata 2002. L’epilogo fu grandioso. I Campionati Europei a squadre furono vinti dall’Italia di Angelini, Bocchi, Duboin, Lauria, Sementa e Versace, guidati da Massimo Ortensi e Maria Teresa Lavazza. Con la conquista di quel titolo, l’Italia divenne la prima Nazione nella storia del Bridge ad aver vinto cinque Europei consecutivi, battendo il record, sempre Azzurro, di quattro ori, detenuto dal Blue Team.

Quattordici anni dopo, tocca ai ragazzi esplorare le sale liberty-déco del Palazzo dei Congressi. Ai visitatori internazionali offriremo ancora una volta lo spettacolo di una delle sedi di gara più artistiche di sempre..

Fra gli affreschi e gli archi inflessi dei sontuosi saloni, 67 formazioni provenienti da 31 diverse Nazioni si contenderanno i titoli di Campioni del mondo a squadre in quattro categorie: Junior (open under 26), Girls (femminile under 26), Youngsters (open under 21) e Kids (open under 16).

L’ultima edizione dei Mondiali a squadre giovanili si tenne a Istanbul, in Turchia, nel 2014.

A conquistare il titolo furono Norvegia (Junior), Francia (Girls), Svezia (Youngsters) e Polonia (Kids). L’Italia si assicurò la medaglia di bronzo, per mano della Nazionale Girls di allora: Giorgia Botta, Caterina Burgio, Federica Buttò, Margherita Chavarria, Margherita Costa, Michela Salvato ed Emanuela Capriata (coach).

Oggi, cinque di queste ragazze hanno superato i limiti di età della categoria, mentre Margherita Chavarria è stata spostata nella Nazionale Junior.

In quanto Nazione ospite della manifestazione, quest’anno abbiamo potuto schierare una rappresentativa in ciascuna serie. I nostri colori saranno difesi da:

 

Nazionale Junior

Alessandro Calmanovici

Margherita Chavarria

Giovanni Donati

Enea Montanelli

Giacomo Percario

Roberto Sau

Gianni Medugno (cng)

Valerio Giubilo (coach)

 

Nazionale Girls

Susanna Broccolino

Sophia Capobianco

Caterina De Lutio

Agnese Di Mauro

Enrica Raffa

Flaminia Tanini

Gianni Medugno (cng)

Emanuela Capriata (coach)

 

Nazionale Youngsters

Francesco Chiarandini

Alvaro Gaiotti

Gianmarco Giubilo

Andrea Manganella

Federico Porta

Sebastiano Scatà

Gianni Medugno (cng)

Dario Attanasio (coach)

 

Nazionale Kids

Alessandro Carletti

Federica Dalpozzo

Valentina Dalpozzo

Antonio Lombardi

Matteo Lombardi

Matteo Meregalli

Gianni Medugno (cng)

Ruggero Venier (coach)

 

Gli Azzurri saranno sostenuti da tanti ragazzi del Bridge italiano. Infatti, ex under 26 e giovani alle prime armi sono accorsi a Salsomaggiore per supportare l’organizzazione della manifestazione e assicurarsi un posto in prima linea nello spettacolo internazionale.

Oltre al gioco in sé, grandiosa è la macchina organizzativa. Professionisti di massimo livello del Bridge mondiale collaboreranno ai Campionati. Per citarne alcuni, ai tavoli dei commenti della Sala Guido Ferraro siederà Barry Rigal, i bollettini saranno redatti da Phillip Alder, ex reporter del New York Times, e Jade Barrett, leader di “American Bridge Tours”, sarà a Salsomaggiore come giornalista e talent scout.

La giornata di oggi si aprirà con una conferenza stampa, nella sala del Municipio di Salsomaggiore.

Mattina e pomeriggio saranno scanditi dalla conferma delle presenze delle squadre, seguita dalle riunioni dei capitani.

La cerimonia d’apertura del Campionato si terrà a partire dalle 19.00, mentre il gioco prenderà il via domani.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.
Back to top button