Breaking NewsEsteraHome

National Americano d’Estate: la squadra Fleisher vince la Spingold

Si è concluso questa mattina all’alba il National Americano d’Estate, che si è svolto a Washington DC fra il 21 e il 31 Luglio.
Fra le tante competizioni della manifestazione del Nord America, la gara più prestigiosa, la Spingold, gara a squadre a eliminazione diretta, è stata vinta dalla formazione Fleisher,

Spingold Washington 2016 Winners

Il Presidente ACBL Ken Monzingo (a destra) presenta il trofeo a Chip Martel, Brad Moss, Joe Grue, Martin Fleisher, Sabine Auken e Roy Welland

Al tavolo della finale, la squadra americana, con gli innesti tedeschi Auken – Welland (di fatto originari di Danimarca e Stati Uniti) ha incontrato la Nazionale del Principato di Monaco (rappresentata da Pierre Zimmermann, Dominik Filipowicz, Krysztof Martens, Franck Multon, Geir Helgemo e Tor Helness). In vantaggio per la maggior parte del match, Fleisher si è lasciata superare solo a brevi tratti dai rivali campioni del mondo in carica a squadre transnazionali (Chennai 2015). Fleisher ha vinto con 15 imp di vantaggio (106-91).

Fra i nostri connazionali, il miglior risultato è stato quello del team Lavazza (Alejandro Bianchedi, Norberto Bocchi, Dennis Bilde, Diego Brenner, Giorgio Duboin, Agustin Madala), capace di raggiungere la semifinale, dove è stata però fermata dalla compagine monegasca. La squadra torinese ha così conquistato a parimerito il terzo posto della Spingold, confermando il suo ruolo di protagonista delle gare internazionali.

Ai sedicesimi di finale, si è verificato lo scontro fra le due coppie della Nazionale italiana che, appena un mese fa, ha difeso i nostri colori ai Campionati Europei di Budapest: Andrea MannoMassimiliano Di Franco e Lorenzo LauriaAlfredo Versace (la terza coppia era formata da Giovanni DonatiAlessandro Gandoglia). I ragazzi siciliani erano schierati con gli americani Bill Eisenberg – Connie Goldberg e Hua Poon – Choon Chou Loo, di Singapore. I Maestri Azzurri, invece, giocavano con i loro abituali compagni anche in suolo italiano, Antonio Sementa – Mustafa Tokay e con Jimmy Cayne – Michael Seamon, dalla Florida. Appeso al responso di un appello arbitrale l’esito del match, vinto per un solo imp (127-128) dalla squadra dei ragazzi di Palermo.

T33B9844Alfredo Versace (al centro) controlla l’articolo del bollettino che riporta l’esito dell’Appello insieme ad Andrea Manno (a sinistra) e Giorgia Botta (a destra), l’ormai ex junior Azzurra che da due anni vive in Nord America

Purtroppo, immediatemente dopo, anche Di Franco e Manno sono usciti dalla Spingold, quando hanno incontrato la squadra olandese-americana Sonsini, contro cui hanno avuto la peggio per l’esiguo svantaggio di 8 imp.

Tuttavia, i nostri si sono prontamente rifatti e ieri sono arrivati terzi, a frazioni di vp dai secondi, al prestigioso torneo Roth Open Swiss Teams. La gara è stata vinta dalla rappresentativa americana di John Onstott, Drew Casen, Mike Passell, Chris Compton e Joshua Donn. Fra i qualificati per la finale, anche Lauria, Versace e Sementa.

Hanno preso parte alla Spingold anche Dano De Falco (con la formazione statunitense-olandese di Patricia Cayne), Gabriella Olivieri (con la squadra statunitense austriaca di Urlike Schuster) e Paolo Clair (con la rappresentativa americana di Jade Barrett).

Il padovano Dano De Falco si è classificato secondo al torneo Gottfried Flight A/X a squadre Swiss e al Thursday Flight A/X a squadre Swiss.

Anche il celebre insegnante milanese Steve Hamaoui ha partecipato a numerose gare del National ed ha ricevuto una particolare menzione per aver totalizzato la notevole percentuale del 77,54% con la sua compagna venezuelana Perla Sultan in uno dei tornei della manifestazione (il Mary Lee Krauss Side Pairs).

T33B0837Steve Hamaoui posa con Perla Sultan e con il “Lavazzino” Alejandro Bianchedi

Parallelamente al National, si è svolto lo Youth National, ovvero il Campionato dedicato ai giocatori under 19. 233 ragazzi hanno preso parte all’evento, segnando il record di partecipazione. Le gare erano suddivise per livello di gioco.

T33B9387

Una giovane partecipante 

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.
Back to top button