Breaking NewsCronacaEsteraHome

European Youth Pairs Championships (1)

eytcNei prossimi giorni, sei coppie di giovani Azzurri raggiungeranno la Lettonia per difendere i nostri colori nei Campionati Europei a coppie giovanili (European Youth Pairs Championships).
La manifestazione, in programma dal 12 al 17 Luglio 2016, si disputerà a Liepaja, cittadina situata sul cordone litorale che separa il Mar Baltico dall’omonima laguna, a Sud-Ovest di Riga.

Gli astri nascenti del bridge europeo scenderanno letteralmente “in campo”: sede di gara sarà infatti il Centro Olimpico di Liepaja (Liepājas Olimpiskais centrs). Sul parquet della vasta Arena, teatro di eventi internazionali anche di altre discipline sportive, i tavoli sono già pronti, ma per vedere all’opera i ragazzi bisognerà aspettare domani.
Come di consueto nei Campionati internazionali, infatti, il programma della prima giornata prevede la sola cerimonia d’apertura, il cui momento più solenne è il discorso del Presidente della Federazione Europea, che dichiara ufficialmente aperta la competizione. Vengono suonati gli inni nazionali del Paese ospite e della European Bridge League e viene menzionata ogni delegazione.

Il bridge comincerà mercoledì 13, con la prima gara in programma: il coppie miste under 26. Nessun Azzurro è iscritto a questa competizione introduttiva, che si concluderà giovedì 14.

La gara dei nostri inizierà invece venerdì 15, quando prenderanno il via quattro Campionati paralleli: a coppie open under 26, a coppie femminili under 26, a coppie open under 21 e a coppie open under 16.

Nella categoria a coppie open under 26, schiereremo Alessandro CalmanoviciRoberto Sau e Margherita ChavarriaEnea Montanelli.
I primi due ragazzi, sardi, sono stati condotti per mano alla scoperta del bridge dal progetto “Rosa dei Venti” presieduto da Gavino Zedda. Era il 2007; in quegli anni, grazie all’impegno di Gavino, la Sardegna ha regalato al bridge nazionale ragazzi appassionatissimi, alcuni dei quali vestono ormai stabilmente la maglia Azzurra.
Alessandro e Roberto sono bridgisticamente cresciuti insieme, finché, nel 2015, la differenza di età li ha portati a una temporanea separazione. Alessandro, classe 1994, è passato alla categoria “junior” (under 26), mentre Roberto, nato nel 1995, ha completato il suo percorso da “youngster”. I due, ormai entrambi “junior”, si riuniranno in occasione di questo Campionato, che sarà un’importantissima occasione di allenamento in vista dell’appuntamento giovanile più importante dell’anno: i Campionati del mondo a squadre, in cui saremo chiamati a difendere i nostri colori in casa, ovvero proprio a Salsomaggiore Terme.

Margherita ed Enea sono una coppia neoformata. Margherita a 23 anni è una stella del bridge femminile italiano e dal 2014 è titolare della Nazionale femminile maggiore. Enea è al suo esordio internazionale, ma è campione italiano in carica a squadre under 26. Ai mondiali di Salsomaggiore faranno coppia insieme.

Grandi assenti da questa manifestazione Giovanni Donati e Giacomo Percario, terza coppia della nazionale open under 26 2016. D’altra parte, Giovanni è appena tornato dalla gara più importante della sua vita: gli Europei a squadre open, dove al ritmo di dodici ore al giorno nella sede di gara ha contribuito a conquistare per l’Italia un posto nell’elite dei partecipanti alla prossima Bermuda Bowl. Con l’estenuante esperienza di Budapest da smaltire e l’impegno giovanile di Salsomaggiore alle porte, al diciassettenne Azzurro è stato concesso il cartellino del “passo”.

Nella categoria a coppie femminili under 26, schiereremo Sophia CapobiancoCaterina De Lutio ed Enrica RaffaSusanna Broccolino.
Sophia è l’elemento più giovane della nostra intera spedizione: l’anno scorso ha giocato nella categoria “Kids” (under 16), ma quest’anno a Salsomaggiore parteciperà nella categoria “Ladies” (femminile under 26), naturalmente con Caterina.

Enrica e Susanna hanno già dimostrato di cosa sono capaci come coppia: l’anno scorso hanno conquistato il bronzo mondiale ai campionati giovanili a coppie femminili di Opatija. Da sottolineare che nell’ambito della stessa manifestazione in Croazia, Caterina De Lutio e Susanna Broccolino hanno vinto l’oro a squadre femminili.

Nella categoria a coppie open under 21 schiereremo Andrea ManganellaSebastiano Scatà e Gabriele GiubiloAndrea Rosalba.

Andrea e Sebastiano l’anno scorso hanno vinto bronzo in questa stessa categoria al mondiale di Opatija e saranno schierati nella Nazionale under 21 a Salsomaggiore.

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button