HomeQuesiti

Hanno giocato i board sbagliati…

L'Esperto risponde

utenteCaro Maurizio,
al simultaneo serale del 17.03.2016, ho inviato i risultati pur non essendo io l’Arbitro, il quale ha avuto problemi fisici, risoltisi al meglio per lui.
In effetti non ero presente neanche nella sede di gara. E’ successo un problema relativamente alle mani 9 – 10; dopo tale problema, sono arrivato ed ho arbitrato fino alla fine del simultaneo.
Tali mani sono state giocate in modo sbagliato da due coppie, le quali non le dovevano giocare, e per tale motivo a tali coppie è stato dato il 40%.
Ma il problema è sorto successivamente, in quanto tali mani, che sono capitate successivamente ad entrambi, una coppia non le ha giocate e l’altra le ha giocate.
Alla prima coppia è stato dato il punteggio del 40%, quale coppia colpevole, ed il 60% alla coppia innocente, come da regolamento.
Al contrario, la coppia che ha giocato la mano ha avuto un risultato del tavolo molto strano, in quanto la coppia colpevole è andata al di sotto del 40% in entrambe le mani.
Ho ritenuto che tali mani non andassero comunque giocate in quanto viziate da una precedente infrazione ed ho dato il medesimo punteggio che alla prima coppia. Volevo sapere se tale risultato è corretto o meno in tale infrazione.
Devo dirti che i due risultati erano stati comunque giocati e mi sembra abbastanza strano che dopo aver giocato una mano non si ricordino le carte della stessa, anche se da noi può capitare anche questo.
Un grande saluto
Antonio Spirito

Maurizio Di Sacco

Ciao Antonio,
mi fa piacere rileggerti dopo tanto tempo. Spero che tutto vada bene dalle tue parti, delle quali conservo un caro ricordo, e dove vorrei tornare presto.
Da quello che leggo, è stato un errore assegnare il 40% alle due coppie incriminate nelle mai 9-10: semplicemente, il risultato era pienamente valido:

ARTICOLO 15 – GIOCO DI UN BOARD SBAGLIATO
A. I giocatori non hanno già giocato il board
Se i giocatori giocano un board non destinato a loro nel turno in corso (ma vedi C):
1. L’Arbitro normalmente convaliderà il risultato ottenuto se nessuno dei quattro giocatori aveva già giocato il board in precedenza.

ed anche per quanto riguarda l’inserimento dei risultati nel programma, sarebbe stato sufficiente (se sei ancora in tempo fallo adesso) cambiare i numeri delle coppie nello score.
Ne consegue che quando la mano è stata incontrata di nuovo, gli avversari avevano diritto al 60%, mentre loro avevano appunto per valido il risultato già ottenuto l’una contro l’altra.
Naturalmente, poi, hai fatto bene a cancellare i risultati ottenuti dopo: l’Articolo 15 del Codice di Gara lo impone:

B. Uno o più giocatori hanno già giocato il board in precedenza Se un giocatore gioca un board che aveva già giocato in precedenza, sia contro i corretti avversari sia altrimenti, il suo secondo risultato nel board viene cancellato tanto per la sua linea che per quella avversaria, e l’Arbitro dovrà attribuire un punteggio arbitrale artificiale ai concorrenti privati dell’opportunità di ottenere un risultato valido.

Cari Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button