
Dal 5 all’11 febbraio 2016, il Principato di Monaco ospita gli “European Winter Games” (Giochi europei d’inverno). L’evento è alla sua prima edizione e si propone di diventare un appuntamento fisso a cadenza biennale. E’ organizzato in sinergia dalla EBL (European Bridge League) e dalla FMB (Fédération Monegasque de bridge), con il patrocinio dal mecenate svizzero-monegasco Pierre Zimmermann, componente della Nazionale di Monaco e interessato a munire l’Europa di un torneo di massimo prestigio aperto a tutti, simile agli eventi di punta dei National Americani (in particolare la Reisinger).
La maggior parte dei professionisti di bridge emigra negli Stati Uniti, dove si gioca a ciclo continuo ed è quindi più semplice guadagnarsi da vivere col bridge: in America ci sono tre Campionati Nazionali all’anno e praticamente un Campionato Regionale alla settimana. […] Sono entusiasta di promuovere questo nuovo tipo di torneo, che potrebbe diventare molto popolare in Europa. A Tromso ho dichiarato che il bridge ha aggiunto tanto alla mia vita e che sentivo di dovergli restituire qualcosa […]
Ha dichiarato Zimmermann lo scorso ottobre.
La manifestazione è organizzata in due fasi. Venerdì 5 febbraio è iniziata la Zimmermann Cup, torneo a squadre open. Alcune fra le più prestigiose compagini europee hanno partecipato: fra i campioni italiani in gara, la squadra Lavazza (Alejandro Bianchedi, Dennis Bilde, Norberto Bocchi, Giorgio Duboin, Agustin Madala), Lorenzo Lauria – Alfredo Versace (squadra Vytas) e Antonio Sementa (squadra Assael), ed inoltre le formazioni Breno (Romain Zaleski, Arrigo Franchi, Massimo Lanzarotti, Andrea Manno e il campione francese Philippe Cronier) e Pauncz (Peter Pauncz, Andrea Buratti, Niccolò Fossi, Carlo Mariani). Fra le rappresentative estere, oltre alla formazione di casa Zimmermann (Pierre Zimmermann, Geir Helgemo, Tor Helness, Franck Multon, Krzysztof Martens, con l’aggiunta di Dominic Filipowicz), vincitrice del mondiale a squadre transnazionali di ottobre, stanno partecipando all’evento i campioni europei a squadre open di Netherlands White (Bob Drijver, Danny Molenaar, Bart Naab, Tim Verbeek) e la formazione Mahaffey, con i due neocampioni mondiali Piotr Gawrys e Michal Klukowski (ed inoltre Thomas Bessis, Sam Lev, Jim Mahaffey e Frédéric Volcker), solo per citare i nomi dei protagonisti della storia bridgistica più recente.
La fase di qualificazione della Zimmermann Cup si è conclusa domenica 7 febbraio.
Fra le squadre con giocatori italiani, le formazioni Lavazza, Vytas e Assael hanno raggiunto i sedicesimi di finale. Di seguito il tabellone aggiornato (clicca sull’immagine per vederla nelle sue dimensioni reali):
Le squadre che non hanno conquistato l’accesso alla fase finale hanno potuto prendere parte, senza aggravio di costi di iscrizione, al secondo evento in programma, il Trofeo FMB Board-a-Match, sperimentando un formato di gioco ancora poco diffuso in Europa.
Il montepremi complessivo per i due tornei è di 150.000 Euro, mentre fra i riconoscimenti d’onore sono previste medaglie EBL (Zimmermann Cup) ed FMB (FMB B-a-m Trophy) e punti piazzamento EBL.
I Winter Games si concluderanno giovedì 11 febbraio. Cornice dell’intera manifestazione sarà il lussuoso Hotel Fairmont, a picco sul mare.