
Nel fine settimana, la sede della Federazione Italiana Gioco Bridge, a Milano, ha ospitato il torneo della Madonnina, doppio appuntamento a squadre e a coppie miste e signore. L’iniziativa è nata soprattutto con l’intento di cercare di colmare il vuoto lasciato dal Torneo Internazionale Città di Milano, tradizionale evento ben noto anche al di fuori dell’Italia.
Alla guida dell’organizzazione Steve Hamaoui, Maestro federale. La scelta di ricalcare l’apprezzatissimo formato di tornei come Bologna e Rastignano (ovvero organizzare due gare indipendenti, a coppie e a squadre, che si esauriscono ciascuna nell’arco di un giorno) è stata sicuramente azzeccata, in quanto ogni partecipante ha potuto organizzarsi in relazione alle proprie esigenze, anche economiche.
Decisamente positivo il riscontro di partecipazione. Al torneo a squadre hanno preso parte 56 formazioni; in contemporanea si è svolto un torneo per Allievi, a cui hanno partecipato 12 squadre. Fra gli iscritti, nell’open, tantissimi nomi ben noti e illustri del bridge nazionale. Completamente assente o quasi, invece, la componente internazionale; d’altra parte, il torneo non si configurava (per montepremi e durata) come un evento con particolare appeal per i bridgisti stranieri.
Dopo quattro turni di swiss, le squadre sono state suddivise in gironi per la finale (tre turni di Danese da otto mani). Il primo posto è andato alla squadra formata da Andrea Berti, Susanna Broccolino, Aldo Gerli, Claudio Nunes e Federica Sani. I vincitori hanno mantenuto al tavolo come coppia fissa Nunes-Gerli, alla loro prima esperienza insieme, mentre gli altri tre componenti del team si sono alternati.
La squadra formata da Roberto Rivera, Mario Abate, Paolo Chizzoli e Franco De Giacomi ha conquistato il secondo posto, mentre il team di Arrigo Franchi, Massimo Lanzarotti, Andrea Manno e Romain Zaleski ha raggiunto il terzo gradino del podio.
Al Coppie miste e signore hanno partecipato 107 coppie. Dopo due turni di gara, ha conquistato il primo posto la coppia di Grand Master formata da Cristina Golin e Massimo Lanzarotti. Secondo piazzamento per altri due ben noti protagonisti del misto: Monica Aghemo e Andrea Buratti. Terzo gradino del podio per Roberta Resnati e Massimo Bruni.