Concorso Dichiarativo 2015Homequarta tappa
Concorso Dichiarativo 2015: Quarta tappa, quiz 6

Ecco le soluzioni della quarta tappa del Concorso Dichiarativo 2015, promosso da Marina Causa. Per risolvere i quiz del Concorso si utilizza il sistema Quinta Italiana.
[message_box title=”QUIZ 6″ color=”yellow”]
[/message_box]
[message_box title=”Risposte” color=”green”]
6: 1 Esperto, 2 partecipanti
5: 11 Esperti, 72 partecipanti
Passo: 2 Esperti, 4 partecipanti
5: 1 Esperto, 18 partecipanti
[/message_box]
Norberto Bocchi
5
[divider scroll_text=””]
Rodolfo Cerreto
Passo
Sicuramente forcing e permette di ottenere qualche informazione in più. Il compagno, con la mano minima, dirà Contro (che noi toglieremo dichiarando 5) e farà una Cue Bid con una mano buona.
[divider scroll_text=””]
5
Che altro?
[divider scroll_text=””]
Franco Caviezel e Franco “Didi” Cedolin
5
Dichiarazione scolastica, si potrebbe saltare direttamente a 6.
[divider scroll_text=””]
Furio Di Bello
5
Temo che in questa situazione il Passo non sia forzante. Mi scoccia un po’ dire 5 col secondo giro, forse al tavolo dico più 5
visto che ho già deciso di giocare almeno 6 e non vorrei che il mio pensasse che ho l’
A.
[divider scroll_text=””]
Bernardo Biondo
4
Vorrei dire 3, ma la qualità del colore mi induce ad un più prudente 4
, va bene per l’attacco se giocano loro o anche a giocare noi 4-5
(un pochino mi spiace l’eventualità del doppio di picche al mio, ma…)
[divider scroll_text=””]
Gabriele Gavelli
5
Il secondo colore. Vediamo cosa ci dice Nord se Ovest prosegue o Passa. Certo non finirà tanto presto. Mi piacerebbe giocare 6 Passo, Passo, Passo, ma temo che non mi faranno questa concessione…
[divider scroll_text=””]
Massimo Lanzarotti
5
Non sarei così sicuro che il Passo sia forzante…
[divider scroll_text=””]
Fulvio Manno
5
Così non escludo la possibilità dello slam a Picche…
[divider scroll_text=””]
Carlo Mariani
5
Facile, lascia aperte tutte le strade.
[divider scroll_text=””]
Massimo Moritsch
5
Ho tutte teste… Hai visto mai in Nord Kxxxx
Kxx
Axxx
x
[divider scroll_text=””]
Gabriella Olivieri
5
[divider scroll_text=””]
Antonio Mortarotti
Passo.
Passo oppure 5 sono le alternative: il 5
dovrebbe suggerire al compagno che nel caso Ovest rialzasse a Fiori il possesso o meno del
K (o del controllo in genere, anche se raramente Nord potrebbe avere il singolo) sarebbe l’elemento principale da valutarsi. Il Passo ha il vantaggio di non scatenare un’ulteriore automatica difesa a 6 da parte di Ovest, lasciando lo spazio ad una seconda licita del rispondente.
[divider scroll_text=””]
Dario Attanasio
5
Passaggio obbligato.
[divider scroll_text=””]
Antonio Vivaldi ed Enza Rossano
6,
controlli in tutti i colori e secondo giro a Quadri; se Nord ha Kxxxx, K e
A si realizzano circa 7
(ed avrebbe il minimo)
[divider scroll_text=””]
[message_box title=”Il commento di Steve Hamaoui, il regista di questa tappa” color=”red”]
Problema che pensavo fosse meno polemico. Mi hanno stupito alcuni commenti che mettono in dubbio che il Passo sia forzante (la Splinter di Nord dovrebbe inequivocabilmente dire che siamo noi in attacco!), mi ha stupito l’annuncio “naturale” delle Cuori in una situazione di Cue Bid. La mia prima idea era premiare il 5, semplice e direi quasi ovvia; poi ho riflettuto sul 6
proposto da Rossano e Vivaldi: mostra tutte le Cue Bid, ma quella di Quadri è di secondo giro. E mi sono ricreduto, penso sia la migliore.
[/message_box]
[message_box title=”Punteggi” color=”green”]
6 = 100
5 = 80
Passo = 70
5 = 10
[/message_box]