HomeQuesiti

E’ una psichica?

L'Esperto risponde

utente

Buon pomeriggio sig. Di Sacco,
sono Stefano Tagliagambe dell’associazione ASD Polisportiva Grifone e mi sono imbattuto l’altra sera nella seguente situazione durante un simultaneo light di circolo.
Premessa: gioco con il mio partner, non spesso, ma direi 3-4 volte al mese, anche se, per dovere di cronaca, abbiamo un sistema piuttosto dettagliato basato su quinta nobile e Quadri quinte o sbilanciate più vari gadget di convenzioni.

Dopo il mio Passo il mio apre 1Cuori terzo di mano. Passo dell’avversario alla sua sinistra e io mi ritrovo con:
Picche 10 9 8    Cuori x    Quadri K 10 9 x x x    Fiori A K x

Penso leggermente e di mia sponte mi produco nella stravagante replica 1Picche (giochiamo 1SA passabile e non forcing) (potevo dire 2Quadri ma è a passare e avevo troppo…!) assumendomene tutti i rischi del caso.
Ovviamente, se mi arriva il fit a qualsiasi livello giocheremo a Picche., ma arriva la replica 1SA su cui per tutte le mani invitanti giochiamo XYZ e replico 2Fiori, che obbliga al 2Quadri, su cui il mio si dimentica e replica 2Picche fit (terzo)… Io 3Quadri e il mio 4Picche!
5Quadri che rimane il contratto finale. Risultato: 1 down e nessuno protesta… (tranne il mio che si adira per non aver giocato 4Picche nella presunta 4-3!

La domanda è: ma 1Picche terzo se è azione estemporanea fra i giocatori è comunque psichica? E’ vietato dal regolamento? O è vietato dal senso pratico del gioco del bridge?
Premetto che nessuno degli avversari ha chiamato l’Arbitro per la mano in questione!
Grazie della sua risposta e a presto
Stefano da Grosseto

Maurizio Di Sacco

Caro Stefano,
premesso che non mi piace un sistema dove non si possa dichiarare una mano come quella – ma naturalmente scherzo bonariamente – le risposte sono semplici: non è vietato da regolamento, e non si tratta quindi di una psichica, ma, come si può intuire dalla mia premessa, si tratta di una licita esteticamente bruttina. La mano è tale per cui si può fare persino slam con una semplice apertura in mano al compagno (con KQ Axxx Axxxx xx è addirittura di battuta), e dovendo proprio scegliere, io avrei detto 2 Fiori, imponendo così la manche.
Mi rimane da dire che proprio a causa della struttura del sistema, questa scelta – qui estrema, come abbiamo visto, a causa della qualità delle carte (AK, K) – potrebbe ripetersi, per cui è necessario avvertire gli avversari della eventualità che le risposte si 1 Quadri possano provenire, in circostanze particolari, da colori nobili terzi.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button