HomeQuesiti

Apertura di 2 Quadri

L'Esperto risponde

utente

Buongiorno. 
E’ ormai invalsa la prassi di utilizzare l’apertura di 2Quadri per significare un’apertura bilanciata forte (19-20 punti) con le conseguenti previste risposte, Puppet inclusa.
Con questo tipo di apertura, la vecchia (si fa per dire) 2Quadri contenente una sesta maggiore in sottoapertura, una sesta minore forte, con oltre 18 punti, e una tricolore forte, viene messa in soffitta.
A me sembra che gli svantaggi di abbandonarla siano superiori ai miglioramenti relativi offerti dalla nuova.
Con 19-20 punti si può sempre segnalare al compagno la forza e il tipo di mano (1Fiori, o 1Quadri e successivo 2SA) con questo non perdendo i vantaggi contenuti nella preesistente 2Quadri.
Gradirei un Vostro parere. Grazie.
Mauro Imperiale

Rodolfo Cerreto

Svariati anni fa la pensavo come lei poi, poco alla volta, mi sono ricreduto.
Lo sviluppo dell’apertura 2Quadri con 18-19 bilanciati è artificioso e difficile da ricordare ma molto valido. Consente una descrizione della mano ben superiore al tradizionale rovescio a SA. Inoltre, offre il non trascurabile vantaggio di giocare quasi sempre dalla mano forte.
Già questo potrebbe bastare, ma ulteriori benefici derivano dal liberare per altri scopi la ridichiarazione a 2SA. A seconda dei gusti: rever monocolore forte, rovescio nel colore di risposta, multi-significato includente le due opzioni appena citate, altro.
Infine, il vantaggio più importante: se la dichiarazione si fa competitiva, quando l’apertore mostra forza è sempre sbilanciato. Creda che evita molte situazioni scabrose.
Cordialmente,
Rodolfo Cerreto

utente

Scusi, forse sono io, ma non ho compreso bene tutti i vantaggi da Lei elencati, a sostegno dell’apertura 2Quadri bilanciata forte. Perché dovrebbe offrire una descrizione della mano superiore al tradizionale rovescio a SA? Secondo accordi di coppia 1Fiori,o 1Quadri, 2SA con 18-19 punti mi sembra pari, e non vedo nessuna superiorità nell’annunciarlo al primo giro. Lei dice che offre il non trascurabile vantaggio di giocare dalla mano forte. Ma questo avviene comunque anche con la dichiarazione tradizionale anzidetta! Infine, il vantaggio più importante: se la dichiarazione si fa competitiva, l’apertore mostrerebbe forza ma sarebbe sbilanciato? Questa se non le dispiace proprio non la comprendo. Decidiamoci, o l’apertore è pronto in ogni caso a dare la forza della mano bilanciata, oppure la darà rovesciandosi su un palo laterale, ma allora avrebbe una mano sbilanciata e non è questo l’argomento della domanda. Mi scusi ma forse sono io che interpreto erroneamente la sua risposta.
Grazie.

Rodolfo Cerreto

Per comprendere come le mani vengano descritte meglio, dovremmo entrare nel merito dello schema delle risposte.
Pensare che giochi comunque l’apertore è fuori luogo.

Lei riesce a far giocare le Picche dall’apertore dopo 1Fiori – 1Picche? O le Cuori, dopo 1Fiori – 1Picche -2SA – 3Cuori?

Ponga di aprire di 1Fiori, ricevere l’intervento di 1Picche, Passo il suo e 2Picche a destra:
Picche xxx   Cuori KQxx   Quadri AKx   Fiori AKx
Picche x   Cuori KQxx   Quadri  AKx   Fiori AKxxx
Picche x   Cuori KQx   Quadri  AKxx   Fiori AKxxx
Picche Ax   Cuori KQxx   Quadri  Qx   Fiori AKxxx

Probabilmente dichiarerà Contro in tutti i casi, ma poi sarà il suo compagno a non sapere che pesci pigliare con: Picche xxx  Cuori xxx  Quadri Jxxx  Fiori Qxx.
Finire a livello 3 in un colore di 6 carte è ben possibile, certo non entusiasmante.
Comunque, non ho alcuna pretesa di esprimere delle Verità assolute, ma solo le mie personali opinioni.
Se lei la vede diversamente, bene così e amici come prima!
Come diceva il grande Mark Twain: “E’ la differenza di opinioni a rendere possibili le corse di cavalli”.
Cordialmente,
Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto (CRF004, Associato Allegra), livornese di nascita (quindi polemico per natura) e milanese per adozione. Impiegato in una multinazionale dell'Information Technology, sospira la pensione per poter giocare di più a bridge, una passione che dura da quasi 40 anni. E' felicemente coniugato con una bridgista con cui, per la reciproca pace mentale, gioca non più di una volta all'anno. Consigliere federale, preferisce di gran lunga sedersi al tavolo (o a tavola) che non azzeccare garbugli a palazzo. Ha appena rovinato una perfetta carriera alla Tano Belloni (lo storico eterno secondo del ciclismo) vincendo un titolo italiano dopo essere arrivato secondo per sei volte.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button