Campionati Assoluti a Squadre Open e Femminili 2015

Giovedì 30 aprile avrà inizio la spedizione di circa milletrecento agonisti italiani verso Salsomaggiore Terme, sede, fino a domenica 3 maggio, dei Campionati Assoluti a Squadre Open e Femminili.
Si giocherà nel Palazzo dei Congressi, dove, è bene ribadirlo, sarà obbligatorio indossare il badge (chi, durante i controlli a campione, ne dovesse risultare privo subirà un warning la prima volta e una penalità di 3 imp, a sfavore della propria squadra, la seconda). Se la destinazione è la stessa per tutti, varia, invece, l’obiettivo: delle 230 rappresentative in campo (130 nell’Open e 100 nel Femminile), solo le 10 iscritte nella serie Eccellenza (dell’una e dell’altra categoria) varcheranno la soglia con la possibilità di conquistare il prestigioso titolo nazionale. Una possibilità per pochi, e una probabilità per pochissimi, specialmente nell’Open, dove squadre di “umani” si troveranno a fronteggiare giganti del bridge internazionale, fra cui gli Azzurri campioni del mondo in carica e i numeri 1 e 2 del ranking mondiale, in un panorama consacrato dalla presenza del campione più leggendario e rappresentativo, Benito Garozzo. Nel corso dei quattro giorni di campionato, tutte le squadre del girone si affronteranno, per un totale di nove incontri. Il fervore agonistico sarà ai massimi livelli anche nella serie A e nella serie B, dove l’obiettivo è la promozione. Anche qui le formazioni gareggeranno in raggruppamenti da 10 squadre, e con la stessa formula, cercheranno di arrampicarsi fino alla vetta della classifica: le porte della serie superiore si apriranno, nella serie A, per le vincitrici di ogni girone, e nella serie B per le prime di ogni girone open e per le prime due di ogni girone femminile.
In attesa di scoprire per quali squadre, domenica, suonerà l’inno nazionale, ricordiamo chi salì sul gradino più alto del podio l’anno scorso, ed è fra i favoriti a ripetere l’impresa. Nell’Open detiene il titolo la squadra Lavazza (M. T. Lavazza cng, A. Bianchedi, N. Bocchi, M. Di Franco, G. Duboin, A. Madala, G. Zanasi). Anche quest’anno, i colori della rappresentativa torinese verranno difesi dai suoi più storici alfieri e dalle nuove leve nella medesima formazione. Nel 2014, il bottino della città della Mole fu raddoppiato dalla vittoria, nel Femminile, della squadra TOP ONE (M. Aghemo, M. Buratti, D. Campagnano, E. Nardullo cng, A. Novo, G. Pederzoli, F. Piscitelli). Questo fu il primo dei tre successi consecutivi che portarono la rappresentativa torinese ad allineare nell’arco dell’anno tutti i trofei nazionali a squadre femminili più ambiti (oltre a questo, quello della coppa Italia women e del societario). TOP ONE si presenterà con una formazione leggermente rimaneggiata (sarà rappresentata da M. Aghemo, M. Buratti, N. Chavarria, E. Nardullo cng, A. Novo, G. Pederzoli, e F. Piscitelli).
In occasione di questi Campionati, verranno rilasciate nuove funzionalità sulla piattaforma mobile del sito federale. Oltre a rendere più rapida la navigazione, permettendo un accesso immediato ai risultati e alle classifiche personali, il sistema informerà in tempo reale i partecipanti sul loro prossimo avversario e sulla posizione al tavolo del turno successivo. Sarà inoltre possibile creare la propria “scuderia”, per tenersi costantemente informati sul rendimento dei propri giocatori preferiti. Nel primo numero del bollettino troverete una descrizione completa delle innovazioni.
Francesca Canali