1° Trofeo delle 4 Regioni

La rappresentativa di Alessandria, vincitrice del Trofeo
E va bene, in Bocciofila ne abbiamo combinata un’altra! L’idea iniziale era quella di far giocare con i colori del club tutti i soci, anche quelli che abitualmente non si cimentano in societari e competizioni affini. Poi la cosa si è un tantino allargata, lo ammettiamo, perché abbiamo deciso di invitare altri circoli a giocare con noi; hanno subito aderito entusiasticamente i circoli di Alessandria, Monza e Piacenza, strategicamente selezionati affinché la distribuzione geografica ci permettesse il pomposo titolo di 1° Trofeo delle 4 Regioni, e si è fissata la data del 25 aprile.
Abbiamo scelto una formula che allargasse al massimo la partecipazione dei soci: pertanto ogni circolo ha allestito ben quattro squadre (open, ladies, mista e allievi), formando quindi quattro gironi omogenei, ciascuno composto da una squadra per circolo, che si sono affrontate fra loro in tre incontri di 14 smazzate (12 per gli allievi). La classifica finale è stata determinata dalla somma dei piazzamenti delle singole squadre.
Si sono subito evidenziate due interpretazioni dell’evento: a una ferma intenzione di vittoria da parte di Alessandria e Monza si è contrapposto un atteggiamento più decoubertiniano di Piacenza e Genova. In particolare, il mio circolo, che avrebbe (come no!) facilmente potuto disporre degli avversari, ha scelto per dovere di ospitalità di occupare le posizioni di rincalzo.
Ha dunque vinto Alessandria che, valicato il Turchino con un orgoglioso squadrone capitanato dai maestri Marina Causa, Claudio Rossi e rinforzato da una giocatrice nel giro della nazionale come Margherita Costa, si è imposta in ben tre dei quattro gironi. A Monza, brillante seconda che schierava fra ottimi giocatori anche l’esimio direttore gr. uff. lup. mann. Enzo La Novara, resta la soddisfazione di essersi imposta nel prestigioso torneo open. Segue distanziata in classifica Piacenza e Genova chiude l’ordine di arrivo con un pur sempre dignitoso quarto posto (così lo abbiamo definito raccontando dell’evento in famiglia, la sera).
Ha concluso la manifestazione un’ottima cena in un ristorante sul mare, vicino al circolo: unica pecca, il tempo nuvoloso che ci ha impedito di mostrare ai bridgisti padani la bellezza dei nostri tramonti di aprile. Ma ci saranno altre occasioni, gente, non ci fermiamo di certo qui. L’intenzione è quella di ripetere simili eventi quanto prima, vista la soddisfazione generale di trascorrere un pomeriggio fra amici a giocare al gioco più bello che c’è. E quindi il Trofeo delle 4 Regioni avrà certamente altre edizioni…
La rappresentativa di Monza, seconda classificata
La rappresentativa di Piacenza, terza classificata