Concorso Dichiarativo 2015: Prima tappa, quiz 6

Ecco le soluzioni della prima tappa del Concorso Dichiarativo 2015, promosso da Marina Causa. Per risolvere i quiz del Concorso si utilizza il sistema Quinta Italiana.
[message_box title=”QUIZ 6″ color=”yellow”]
[/message_box]
[message_box title=”Risposte” color=”green”]
Passo: 9 Esperti, 36 partecipanti
Contro: 6 Esperti, 118 partecipanti
7: 0 Esperti, 7 partecipanti
[/message_box]
Norberto Bocchi
Passo
Straforzanteeee!!
[divider scroll_text=””]
Bernardo Biondo
Passo
in tornei a squadre, quando è evidente che la situazione sia quella in cui la linea avversaria sia quella in difesa e la nostra quella che “attacca”, possiamo utilizzare il Passo (dipende anche questo da accordi, ma spesso il buonsenso bridgistico può guidarci!) per sentire e/o sollecitare una dichiarazione da parte del nostro compagno. Mi spiego meglio: è impossibile che l’avversario possa giocare il contratto senza il Contro, quindi se dichiariamo Contro stiamo accettando il fatto che sia l’avversario a giocare (di solito diciamo Contro avendo un paio di perdenti nel colore avversario in caso di dichiarazione a livello di 4, o mano minima o qualche valore migliore in controgioco), mentre dicendo Passo chiediamo al compagno di aiutarci nella decisione, spiegando che vorremmo fosse lui a scegliere se Contrare (mano minima, stessi requisiti visti in precedenza) oppure fare una dichiarazione; se poi il compagno Contrasse e noi dichiarassimo ancora indicheremmo una mano nettamente da Slam a prescindere dal suo Contro; infine se dichiarassimo direttamente indicheremmo una mano sbilanciata ma non particolarmente forte! Quindi, Passo sembra la soluzione ottimale…
[divider scroll_text=””]
Contro
Di sicuro facciamo Slam, ma in quale colore (forse in tutti e 3!)? Mi vien voglia di dichiarare 7, per giocare il colore giusto, ma mi mancano un paio di Fanti! Dato che non me la sento di proporre le Quadri con solo la Dama quinta, opto per il Contro, che, in questa sequenza, mi sembra dichiarativo! In ogni caso, tanto di cappello agli avversari che ci stanno rendendo la situazione molto difficile.
[divider scroll_text=””]
Franco Caviezel e Franco “Didi” Cedolin
Contro…
…che il partner dovrebbe togliere con una mano interessante sbilanciata. Da notare, però, che se consideriamo il 6 come un grande barrage, che per definizione non può essere giocato liscio, si dovrebbe dichiarare Passo (forcing) per mostrare una mano almeno invitante senza un bel colore definito. Se, dopo il Passo, il compagno dichiarasse Contro, il 6
verrebbe quindi a mostrare un colore quinto con tolleranza per il o i colori maggiori (se fossimo stati in possesso di una monocolore, l’avremmo dichiarata subito). In questo caso, quindi, il Contro mostrerebbe una mano debole. Nel dubbio che il Passo sia da considerare effettivamente forcing, abbiamo scelto il Contro.
[divider scroll_text=””]
Furio Di Bello
Passo
In zona contro prima il Passo dovrebbe essere forzante.
[divider scroll_text=””]
Gabriele Gavelli
Contro
Molti esperti ritengono che il Passo, in queste e analoghe circostanze, sia forzante. Se così fosse, un Passo molto tirato ci sta. Il problema è che siamo tragicamente duplicati, quanto a distribuzione, e le nostre intermedie arrivano al 9. Non c’è dubbio che sarebbe meglio giocare “Contro ho carte”, nella fattispecie. Questione di accordi.
[divider scroll_text=””]
Steve Hamaoui
Passo
Il Passo in questa situazione di zona deve essere forzante. Con niente, e il Contro del mio, avrei detto Contro.
[divider scroll_text=””]
Massimo Lanzarotti
Passo
Penso debba essere universalmente inteso forzante. Se poi il mio ri-Contra dichiarerò 6, mostrando velleità di grande Slam.
[divider scroll_text=””]
Fulvio Manno
Passo
La sequenza è forzante, quindi, il Passo mostra volontà di giocare Slam.
[divider scroll_text=””]
Carlo Mariani
Contro
Non voglio tirare a indovinare il colore e comunque è una dichiarazione che mostra un po’ di carte. Se volessi far giocare 6X Passerei e poi Passerei di nuovo sul Contro del mio.
[divider scroll_text=””]
Massimo Moritsch
Passo
certamente forzante in questa situazione di zona! con mani inadatte anche minimissime devo Contrare.
[divider scroll_text=””]
Gabriella Olivieri
Passo
Forzante. Non si può dichiarare, altrimenti.
[divider scroll_text=””]
Antonio Mortarotti
Contro…
Mah… Che si giochi Passo forcing non ci credo…
[divider scroll_text=””]
Dario Attanasio
Passo
Mi basta poco per fare Slam. Il Passo, chiaramente forzante, è obbligato con lo chicane.
[divider scroll_text=””]
Antonio Vivaldi ed Enza Rossano
Contro
Troppo poco per altre dichiarazioni.
[divider scroll_text=””]
[message_box title=”Il commento di Rodolfo Cerreto, il regista di questa tappa” color=”red”]
Bene. Abbiamo una bella mano e ci tocca prendere una decisione ad un livello non esattamente confortevole. Tutto dipende dal fatto se un eventuale Passo sia forzante o meno.
Un’ampia maggioranza di esperti ne è fortemente convinta.
Bocchi: “Straforzanteee!!”.
Biondo ne spiega bene anche i motivi “in tornei a squadre quando è evidente che la situazione sia quella in cui la linea avversaria sia quella in difesa e la nostra quella che “attacca”, possiamo utilizzare il Passo (dipende anche questo da accordi, ma spesso il buonsenso bridgistico può guidarci!!) per sentire e/o sollecitare una dichiarazione da parte del nostro compagno; mi spiego meglio, è impossibile che l’avversario possa giocare il contratto senza il Contro… etc.”
Hamaoui “deve essere forzante”.
Lanzarotti “universalmente inteso forzante”.
Olivieri “Forzante. Non si può dichiarare, altrimenti”.
Anche Manno, Moritsch e Attanasio Passano con motivazioni simili.
Meno sicuri Di Bello, che comunque sceglie il Passo “In zona contro prima, il Passo dovrebbe essere forzante”.
Cedolin & Caviezel, che Contrano “Nel dubbio che il Passo sia da considerare forcing, abbiamo scelto il Contro”.
Di diverso avviso Clair, Gavelli, Mariani, Mortarotti “mah… che si giochi passo forcing non ci credo…”, e Rossano Vivaldi i quali, per mostrare gioco, scelgono il Contro.
Condivido in pieno l’opinione dei più. Ovvero che il Passo, data la situazione, sia forzante e quindi la dichiarazione migliore. Abbiamo tre colori giocabili e cercare di indovinarne uno è poco sensato. 7 consentirebbe di trovare il fit migliore, ma non abbiamo alcuna certezza di poter mantenere un grande Slam. Solo Clair la prende in considerazione ma poi, secondo me giustamente, la scarta.
Sarebbe interessante analizzare la prosecuzione, ma, nel caso, sarà oggetto di un altro problema.
[/message_box]
[message_box title=”Punteggi” color=”green”]
Passo = 100
Contro = 60
7 = 10
[/message_box]