HomeLettere alla redazione

A proposito dei Simultanei a sostegno del Bridge giovanile italiano

utente

Spett. Redazione BDI online,
ho avuto modo di leggere la notizia del 2 Marzo con cui si propaganda l’avvenuto inserimento nel calendario di una serie di simultanei a sostegno del Bridge giovanile italiano. Ben venga tale iniziativa, sicuramente meritoria e necessaria. Peraltro, quello che non risulta chiaro è il motivo per cui si sia deciso di sovrapporre tali simultanei a quelli europei e mondiali, eliminando così l’unica possibilità di confronto che consentiva ai giocatori scarsi (come me) di confrontarsi a livello europeo e mondiale. Una scelta totalmente illogica, era sufficiente scegliere qualsiasi altra data non sovrapposta agli eventi sopra nominati. Sperando in una rapida risposta, vi saluto cordialmente.
Andrea Sammuri (SMR042, Eur Tevere King’s Bridge)

Rodolfo Cerreto

La presenza di coppie italiane nei simultanei mondiali ed europei era talmente preponderante da far perdere, a nostro avviso, la ragione d’essere di tali manifestazioni.
Abbiamo pertanto preferito sostituirli con una manifestazione locale, sia pure a scapito di una valenza tecnica inevitabilmente inferiore.
Cordialmente,
Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto

Rodolfo Cerreto (CRF004, Associato Allegra), livornese di nascita (quindi polemico per natura) e milanese per adozione. Impiegato in una multinazionale dell'Information Technology, sospira la pensione per poter giocare di più a bridge, una passione che dura da quasi 40 anni. E' felicemente coniugato con una bridgista con cui, per la reciproca pace mentale, gioca non più di una volta all'anno. Consigliere federale, preferisce di gran lunga sedersi al tavolo (o a tavola) che non azzeccare garbugli a palazzo. Ha appena rovinato una perfetta carriera alla Tano Belloni (lo storico eterno secondo del ciclismo) vincendo un titolo italiano dopo essere arrivato secondo per sei volte.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button