HomeTecnicaVeneto

Un interessante Colpo di Vienna doppio

Challenge 2015

Attenzione: non un doppio colpo di Vienna!

Circolo del Bridge di Padova. Domenica 8 febbraio.
Challenge dei tornei di Natale. Partecipazione numerosa (28 tavoli). Atmosfera serena.
Giocatori eleganti, cordiali ma… Veramente troppo ispirati!
Molti gli zeri, quindi, che mi sono stati rifilati e tante le mani decisamente sotto media che ho dovuto segnare nel mio personal score.

Fra le “mani brutte” spicca un piccolo slam a Picche.
La licita è stata un po’ approssimativa, ma il contratto finale è un buono Slam.

Seduto in Ovest, con le seguenti:
Picche 54 Cuori K10983 Quadri 1097 Fiori J72

decido di attaccare col Quadri10 – la dichiarazione non aveva evidenziato il fit monstre di cui disponeva la linea Nord/Sud e, pertanto, non ho attaccato in atout – .

Il morto, Nord, presenta le seguenti:

2015_02_12_m2

Il giocante, Eugenio Brunet, se pur non contento del fatto che nessuna delle due Dame rosse fa gioco (un qualsiasi Re rosso e addirittura il FioriJ determinerebbero 12 prese di vincenti!), realizza subito e rapidamente le corrette inferenze e liscia l’attacco!

Io, rimasto in presa col Quadri10 non trovo di meglio che continuare nel colore.

Sud, vince con l’QuadriA la seconda presa, incassa l’CuoriA e, poi, sfila tutte le atout del morto, raggiungendo la seguente situazione:


E il mio compagno è, così, squizzato fra Quadri e Fiori!
L’intero diagramma:

2015_02_12_m1

E, quindi, il finale a cinque carte è:

Sull’ultima atout – Ovest è ininfluente – Sud scarta la Cuori perdente ma Est non ha alcuno scarto utile!

Incassando l’CuoriA il giocante ha effettuato un altro – il secondo nella fattispecie – Colpo di Vienna (trasferimento di minaccia): una linea di gioco che si rivela vincente allorquando chi possiede 4 (o +) carte di Fiori ha almeno un Re rosso!
E bravo Eugenio.

P.S. Solo l’attacco a Fiori (e il ritorno nel colore qualora Sud giocasse un colpo in bianco a Quadri – non l’expasse!! – ) crea problemi al giocante, il quale, però potrebbe comunque trovare la linea vincente (6 giri di Picche, CuoriA e quattro giri di Fiori mettendo in mano Est per il ritorno forzato sotto il QuadriK!?)… Ma dovrebbe essere davvero molto ispirato!!

N.B. Riguardo al titolo: per doppio colpo di Vienna si intende l’incassare 2 vincenti nel colore (A+K) trasferendo così la minaccia in quel seme al dirimpettaio per poter, grazie ad una carta di collegamento, sfruttare una propria carta di minaccia in un altro seme.
Questa giocata – abbastanza infrequente – ritengo si possa quindi definire: colpo di Vienna doppio!

Paolo Clair

Paolo Clair (CLL026, Padova Bridge), Professore di Bridge e Formatore Giovanile, membro dello Youth Committee di EBL e WBF.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button