Andrea Manno riceve due medaglie di bronzo al valore atletico dal CONI Sicilia

La consegna dei premi assegnati dal CONI per l’anno 2013 alle società, ai dirigenti ed agli atleti siciliani si è svolta a Palermo, mercoledì 28 gennaio, in una location di grande importanza storica ed artistica.
Infatti è stata la “Sala Magna” o “Aula Magna” del Palazzo Chiaramonte Steri, dove ha sede il rettorato dell’Università di Palermo, che, affollatissima, ha ospitato l’importante evento sportivo.
Prima di parlare della cerimonia di consegna delle stelle al merito, delle palme e delle medaglie, è doveroso ricordare che attualmente la sala, con un prezioso soffitto ligneo interamente affrescato, accoglie uno dei quadri più importanti di Renato Guttuso: “la Vucciria” di Palermo.
La storia del Palazzo dei Chiaramonte, una delle famiglie più importanti della Sicilia nel 1300, risale a tale periodo. Dal 1600 al 1782 vene utilizzato dall’Inquisizione e sono visitabili le prigioni con i graffiti incisi dai prigionieri. Il Palazzo viene indicato come lo “Steri” nome che deriva dal latino hosterium, cioè “fortificato”.
Quest’anno anche la Federazione Italiana Bridge è stata presente con un atleta palermitano: Andrea Manno, socio dell’ASD Mondello Bridge e Agonista per l’ASD Breno, al quale sono state consegnate due medaglie di bronzo al valore atletico per i risultati agonistici conseguiti negli anni 2011 e 2013.
Andrea nel 2011 ha vinto il titolo italiano a Coppie Libere giocando con Stefano Caiti di Reggio Emilia. Nel 2013 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei a partecipazione libera a Squadre (European Open Championships) con la formazione di Romain Zaleski che rappresentava l’Italia. Andrea ha giocato in coppia con Massimo Lanzarotti di Voghera. Zaleski, Il capitano della squadra, ha giocato in coppia con un mito del bridge mondiale: Benito Garozzo, di ben 86 anni e con un palmares lungo diverse pagine.
Per Andrea Manno si preannuncia un 2015 ricco di impegni internazionali: il torneo internazionale a coppie di Barcellona con Massimiliano Di Franco, il torneo a squadre ad inviti a Mosca Slava Cup” con il team Zaleski e sempre con la stessa squadra gli Europei a partecipazione libera (European Open Championships) a Tromso in Norvegia, i National negli USA e qualche altra trasferta fuori dall’Europa.
La premiazione è stata effettuata dal Presidente del Coni Sicilia, Dott. Sergio D’Antoni, che ha ricevuto la “stella d’argento” al merito sportivo e dal Presidente Provinciale del CONI di Palermo Dott. Michele Bevilacqua che ha una certa dimestichezza con il Bridge avendo un fratello appassionato ed accanito bridgista.
La lettera ricevuta nel gennaio 2014 dal Presidente del CONI Giovanni Malagò