Home

National americano d’autunno, aggiornamenti (3)

NABC 2014 a Providence

Grande sorpresa, ieri, nella Reisinger Board-A-Match Teams, ovvero l’eminazione già nella prima fase dei campioni delle ultime due edizioni, ZIMMERMANN (o MONACO che dir si voglia). La formazione dei Fantunes, la quale sta attraversando un brutto periodo di forma – vedi la recente, opaca prestazione nella Champions’ Cup – ha cominciato con un pessimo primo turno, senza essere capace di recuperare nel secondo, comunque condotto ad un livello accettabile.
Fuori anche LauriaVersace, con la squadra CAYNE, mai in partita, e con loro altre due formazioni di grande valore, quali FIREMAN (sostanzialmente, tutti i giovani americani rampanti, già argento a Veldhoven), e PRATAP (campioni del mondo assortiti).
Questo conferma la formidabile durezza della competizione, la quale, tra l’altro, ha visto quest’anno rifiorire la partecipazione, passata dalle trentatré squadre dell’anno scorso, alle quarantasette di quest’anno, sebbene l’ACBL abbia continuato nella sua politica di tenere il North American Swiss Team – altro evento molto amato – nelle stesse date della REISINGER.
Qualificata invece la squadra LAVAZZA, undicesima (passavano le prime venti), la quale partirà con un carry-over inferiore di poco meno di due board rispetto ai leader di SCHWARTZ, ovvero la stessa squadra (Allan Graves, Boye Brogeland, Espen Lindqvist, Lotan Fisher and Ron Schwartz) che ha vinto la Spingold in luglio). L’obbiettivo di oggi è entrare nelle prime dieci, per poi giocarsi il titolo domenica.
Come detto, è partito anche il North American Swiss Teams, al via del quale si sono allineate ben centoquarantotto squadre, nelle quali figurano molti campionissimi.
Le settantaquattro rimanenti sono guidate da LYNCH, mentre troviamo al cinquantacinquesimo Valerio Giubilo, orfano di Cima, con una squadra multi nazionale, ed al cinquantanovesimo GAROZZO, con l’immenso Benito e De FalcoOlivieri insieme a qualche austriaco.
Giorgia Botta ieri ha riposato; spero non le prenda una crisi di astinenza da Bracketed KO.

Reisinger – Le squadre qualificate:

Risultati qualificazioni Reisinger

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.
Back to top button