Coppa Italia 2014 – Campionati a Coppie IMP 2014

Con la fase finale della Coppa Italia e il Campionato a Coppie IMP, che si disputeranno nel fine settimana a Salsomaggiore Terme, si concluderà l’intenso anno agonistico 2014.
Finali di Coppa Italia
L’ultimo atto della Coppa Italia prenderà ufficialmente il via giovedì. In ciascuna delle tre serie, Maschile, Femminile e “di categoria” (riservata ai tesserati di seconda, terza categoria e NC), le sedici squadre finaliste si affronteranno con incontri a eliminazione diretta, cominciando dagli ottavi. Per ogni fase, un incontro verrà trasmesso in tempo reale su internet tramite la piattaforma Bridge Base Online. Non sarà certo uno spettacolo solo per amici e parenti; è sicuro che molti occhi internazionali saranno puntati sul nostro Campionato, al quale, fra vari giocatori di livello assoluto, sono iscritti anche i campioni del mondo in carica.
Nella serie Maschile, detiene il titolo la squadra Angelini, di Francesco Angelini, Ercole Bove, Leonardo Cima, Valerio Giubilo, Lorenzo Lauria, Federico Primavera e Alfredo Versace. La formazione ha già dato prova del suo stato di forma in settembre, quando ha conquistato un altro prestigiosissimo trofeo, quello del Campionato Nazionale di Società.
La campionessa in carica della Coppa Italia Femminile è la squadra Fanfulla Bridge, di Annarita Azzimonti, Angela Dossena, Enrica Francescangeli, Angela Mainardi, Angelica Mariani, Antonella Soresini e Luisa Venini.
La Coppa Italia di 2a/3a categoria/NC l’anno scorso venne vinta dalla squadra Bridge Eur S.S.D. A.R.L., di Luigi Cavazza, Gaetano De Simone, Gaetano Del Castillo, Giuseppe Opilio, Emanuele Tanzi e Luigi Virtuoso. Questo titolo per i giocatori rappresenta un punto di non ritorno: con il trofeo si conquistano anche due punti piazzamento e, dunque il passaggio perpetuo alla prima categoria.
Campionato a Coppie IMP
La possibilità di giocare a coppie con formule alternative al Mitchell è stata una novità graditissima a molti giocatori; i due Campionati che offrono questa opportunità sono il Societario a Coppie, introdotto quest’anno, e il Campionato a Coppie IMP. E’ ai tavoli di quest’ultima gara che siederanno, da venerdì, le coppie iscritte, oltre un centinaio finora, numero però da considerarsi non definitivo, dato che le iscrizioni sono aperte fino alla partenza e che i giocatori eliminati dalla Coppa Italia hanno la possibilità di inserirsi fra una fase e l’altra.
Per rendere ancora più originale e definita l’identità di questo Campionato, la formula è cambiata rispetto alla precedente edizione; posto che i punteggi rimangono ovviamente espressi in IMP, il calcolo non sarà più basato sulla media ponderale, ma sarà di tipo “across the field” (per i dettagli rimandiamo al bando di gara), lo stesso metodo che viene impiegato in prestigiose gare internazionali.
Suddivise in gironi, le coppie disputeranno una prima fase di qualificazione, che si concluderà sabato all’ora di pranzo. Le prime trenta classificate accederanno alla finale A, e continueranno a competere per il titolo nazionale; le altre proseguiranno la gara cercando di aggiudicarsi le opportunità del consolation.
Nel 2013, anno di esordio di questo Campionato, il titolo fu vinto da Giuseppe Colotto e Claudio Pochini, dell’Ass. Bridge Val Di Magra.
Francesca Canali