Campionato di Società a Coppie 2014 (2)

E’ ora di tirare le somme delle prime due giornate di gara, le quali hanno espresso i primi, importanti verdetti, ovvero i nomi dei promossi, e quelli dei rimandati – nel nostro sport non si boccia nessuno.
Nell’Open, il girone A ha visto la vittoria di Carlo Bartoletti e Massimo Moritch, nonché la sorpresa rappresentata dall’esclusione dal lotto delle sei migliori, e quindi dalla lotta per il titolo, sia dei leader di ieri, De Leo-Locatelli, usciti per meno di 1 VP, sia, subito dietro a loro, dei Failla padre e figlio.
Nel Girone B, invece, Castellani-Lanzarotti hanno mantenuto lo stesso primo posto che occupavano ieri, nell’ambito di un lotto di concorrenti il quale, a mio parere, sembra essere il più forte dei quattro. Proprio a causa di questo, si sono contate esclusioni eccellenti, ma le qualificate sono comunque “di grido”.
Anche Sara Cividin De Sario e Guerrino Saina non sono stati scalzati dalla cima del loro girone, il “C”, ma hanno perso, come vedremo, il primato dei punti segnati che ieri gli apparteneva largamente. Questo è infatti andato ad appannaggio dei vincitori del Girone D, Luca De Michelis e Andrea Manno, capaci di oltre 309 VP contro i “soli” 306 dei triestini (si badi che negli altri due gironi si è vinto con un punteggio intorno a 270!), rimontando i primi di ieri, Bettinetti-Marino, i quali sono comunque scesi solo di un posto.
Tra le signore, dove i posti liberi per entrare nell’empireo erano otto, il Girone K è stato vinto dalle pluri (al quadrato) titolate siciliane Caterina Ferlazzo e Gabriella Manara, mentre le prime della classe di ieri sono addirittura sprofondate fino all’undicesima piazza.
Stessa sorte toccata anche anche alle leader del Girone L, none oggi e prime delle escluse, mentre il primo posto è andato a Fiorenza Bellussi e Maria De Goetzen.
Infine, neppure nell’M ritroviamo al comando chi c’era ieri, ma se non altro, questa volta la caduta di Paoluzi-Mantovani si è arrestata al terzo posto. Al primo Rossella Benincasa e Anna Greco.