HomeQuesiti

Alertare l’intervento quarto?

Caro Di Sacco,
complimenti per gli interessanti articoli da Sanya. Anch’io ho frequentato molte volte la Cina, ma il mio apprezzamento per le specialità culinarie cinesi si ferma intorno al 50%.
Adesso un problema che mi accompagna da tempo. Se su apertura avversaria, poniamo, di 1Fiori intervengo a livello di 1 con una quarta, devo Alertare o no? Sembra un intervento del tutto naturale, ma in molti mi obiettano che la maggioranza interviene quinta e quindi dovrei Alertare. Ma la maggioranza dove? Si arriverebbe alla situazione abbastanza ridicola che uno, andando a giocare in un altro circolo, dovrebbe chiedere: scusate, ma qui la maggioranza come dichiara? Attendo comunque lumi.
Cordiali saluti
Nicola Pernicone (PRL 002)

Caro Nicola,
il mio apprezzamento è assai più alto, anche se certo non assoluto, ma al di là di questo, mi premeva sottolineare come ci sia sempre da guadagnare ad aprirsi alla varietà, e ad esperienze diverse da quelle della propria vita quotidiana. Un vizio, quello di rifiutarsi di guardare oltre il proprio naso (almeno in termini di cibo), purtroppo molto diffuso da noi, anche se con qualche ragione, data la straordinaria qualità della nostra, di cucina.
Ma veniamo al più prosaico bridge. Per rispondere, bisogna prima che Le chieda di porsi una domanda: con quali carte Lei interviene d’abitudine con quattro carte?
Se la risposta è: “indiscriminatamente”, ovvero indipendentemente dalla loro qualità, allora le confermo la necessità di allertare. Non così, invece, se si tratta di interventi classici, vale a dire con colori molto buoni, o comunque validi quali indicazione di attacco. Altrettanto classici, sono gli interventi quarti quando non ci sia una licita migliore, ma il punteggio complessivo lo consigli.
Se sono queste ultime le condizioni alle quali Lei interviene, allora nessun alert è dovuto.
Cordiali Saluti, e buon appetito,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button