3° Torneo a Squadre Città di Desio

La squadra vincitrice del torneo, Luisa Venini, Francesco Ferrari (nella foto), Eugenio Alzati e Angelo Gerardi (assenti)
con gli organizzatori e il Vice Presidente FIGB Mario D’Avossa
Sabato 27 Settembre l’Associazione Bridge Club Desio ha organizzato presso la propria sede il “Torneo a Squadre Città di Desio“.
Ad occuparsi dell’organizzazione è stato l’intero Consiglio. “Lavoriamo tutti insieme e in squadra, non serve citare nessuno in particolare,” ha puntualizzato il Vice Presidente, a cui però vogliamo disubbidire. Alla guida dell’Associazione sono Germano Roncoroni, Presidente, Massimo Cerati, Vice Presidente, Beatrice Gioia, Carlo Maffezzoni, Vittorio Occelli, Dario Guidi e Pino Previti; il loro impegno ha dato vita per il terzo anno consecutivo a questo appuntamento con Desio. Il torneo è molto gradito ai bridgisti della zona, e peraltro la mission dell’Associazione è proprio questa:
“Quello che più conta per noi è l’ospitalità. Vogliamo che chi viene a trovarci senta tutta la nostra accoglienza e amicizia,” ha dichiarato Cerati.
Nel torneo, infatti, il club investe più di quanto promette: nella locandina si legge che al netto delle spese l’intero incasso costituisce il montepremi, ma in realtà l’Associazione aggiunge una cospicua quota per ricevere al meglio i suoi ospiti, finanziando a parte servizi come il generoso buffet offerto in attesa delle classifiche. Il banchetto è stata la prima cosa su cui ha relazionato Francesco Ferrari, uno dei vincitori, che ha dichiarato “veramente ottimo, a casa poi non ho mangiato”, e chi lo conosce sa che questo è garanzia di qualità… ma anche di abbondanza 🙂
Tornando ai tavoli da Bridge, all’appuntamento hanno preso parte 25 formazioni. Con la fase finale del Campionato Societario a Squadre in corso, è definitivamente un buon numero per l’Associazione, che avrebbe potuto ospitarne fino a 30.
Dopo cinque turni di Danese, la vittoria è andata alla squadra di Eugenio Alzati, Francesco Ferrari, Angelo Gerardi e Luisa Venini. Secondo gradino del podio per la formazione di Marco Cirillo, Vera Di Blasio, Severio Michelangelo e Patrizia Pagano; terzo posto per la rappresentativa costituita da Antonio Antonucci, Saverio Esposito, Gianfranco Segre e Alessandro Turco.
Erano presenti giocatori delle zone limitrofe, ma anche di altre regioni, fra cui rappresentative provenienti da Piemonte ed Emilia Romagna. Fra i partecipanti Mario D’Avossa, vice Presidente FIGB, Andrea Dalpozzo, Consigliere Federale e Paolo Sorrentino, Presidente del Comitato Regionale Lombardia.
Associazione Bridge Club Desio
L’Associazione Bridge Club Desio ha sede in un antico ospedale; questo rende la struttura particolare, capiente e al tempo stesso suggestiva. Uno dei meriti del direttivo è quello di collaborare al massimo con le Associazioni vicine, senza concorrenze, e in particolare con Monza Bridge; una forma vincente di networking che si concretizza in iniziative proficue per il Bridge del territorio.
Bridge Club Desio organizza circa cinque tornei speciali a squadre durante l’anno, all’insegna, come menzionato, dell’ospitalità e dell’accoglienza: il prossimo appuntamento sarà Sabato 11 Ottobre, con un altro evento che riprodurrà in piccolo il “Città di Desio”. Il 20 Dicembre l’Associazione ha in programma il suo speciale “Torneo di Natale“, per il quale ha già fissato una specialissima location: la Settecentesca Villa Tittoni.
Fra le iniziative dell’Associazione, rivolte non solo ai propri soci ma a tutti i bridgisti della zona, lezioni di approfondimento: dai seminari arbitrali che si sono recentemente tenuti sul tema “Informazioni non autorizzate al tavolo da Bridge”, condotti dall’Arbitro Nazionale Andrea Cossu Rocca, a quelli didattici a cura di Alessandro De Gradi.
Grazie a questo impegno per la crescita dei propri frequentatori, Bridge Club Desio è orgogliosa di essere riuscita quest’anno a formare una rappresentativa Open per il Societario; la squadra ha difeso con successo i colori dell’Associazione in Promozione e ha conquistato la terza serie nazionale.