World Youth Bridge Championships, conclusa la gara dei KIDS

Il primo titolo del Campionato è andato alla Polonia, la cui formazione Kids ha battuto la Francia per 107-75.5, grazie ad un perentorio ultimo tempo, dopo che i primi due erano stati assai equilibrati. Il bronzo è andato alla Cina, facile vincitrice sulla Svezia per 155-72.
I nostri hanno purtroppo mancato il quinto posto, a seguito di una secca sconfitta contro l’India (51-143).
Tra le Girls, come prevedibile, le nostre ragazze hanno finito per vincere il girone di qualificazione, anche se hanno concluso malamente, perdendo dall’Australia per 14.19-5.81. Niente di grave, ma poiché le australiane si sono classificate al quarto posto, questo ci costerà un carry-over negativo qualora dovessimo incontrarle di nuovo, e per la precisione in semifinale, come vedremo.
Questa la classifica finale:
1 ITALY 182.83
2 NETHERLANDS 177.42
3 POLAND 167.24
4 AUSTRALIA 165.45
5 CHINA 155.31
6 FRANCE 153.26
7 USA 147.90
8 HUNGARY 126.01
9 TURKEY 123.72
10 CHINESE TAIPEI 117.88
11 NORWAY 99.52
12 INDIA 82.80
13 BOTSWANA 15.66
Quali avversarie dei quarti abbiamo selezionato l’Ungheria, sulla quale partiremo avanti di 11 IMP, mentre l’Olanda ha scelto gli USA, e la Polonia ha indicato la Cina, lasciando la Francia all’Australia. Proprio da quest’ultimo incontro, per nostra scelta, proverrà l’avversario di semifinale, se ci arriveremo. Una strana scelta, perché si tratta delle due squadre contro le quali abbiamo perso, e dunque contro le quali partiremmo con un carry-over negativo ( -5 contro l’Australia e -2 contro le francesi).
Anche la categoria Youngsters ha vissuto l’ultimo giorno di qualificazione, e lo ha fatto senza grossi scossoni, visto che chi era dentro le otto qualificate all’inizio della mattina vi è rimasto fino alla fine. Ecco la classifica:
1 SWEDEN 220.63
2 CHINA 198.37
3 NORWAY 194.15
4 POLAND 189.54
5 USA 1 183.63
6 FRANCE 174.01
7 NETHERLANDS 167.90
8 CHINA HONG KONG 165.11
9 CZECH REPUBLIC 162.81
10 USA 2 155.60
11 SLOVAKIA 148.81
12 TURKEY 137.69
13 DENMARK 136.61
14 CANADA 113.51
15 CHILE 42.47
16 INDIA 7.16
La Svezia ha scelto quale avversaria l’Olanda, la Cina ha selezionato USA 1, e la Norvegia si è assicurata Cina Hong Kong, lasciando la Francia alla Polonia. Gli scandinavi hanno poi indicato l’incontro tra i cugini norvegesi ed i cinesi di Hong Kong quale quello da cui scaturirà l’avversaria di semifinale.