ArticoliCampionatiCampionati internazionaliEuropean Youth Pairs ChampionshipsEuropean Youth Pairs Championships 2014Home

European Youth Pairs Championships 2014: ecco gli Azzurrini

European Youth Pairs Championships 2014

RisultatiArticoliNazionaleIncontri su BBOFoto

Ragazzi italiani a Burghausen per gli European Youth Pairs Championships 2014

Negli European Youth Pairs Championships 2014 sono previste queste gare:

Coppie Miste (12-13 Luglio)
Coppie Junior (under 26), Coppie Girls (femminile under 26) e Coppie Youngsters (under 20) (13-16 Luglio)

Ecco le coppie della Nazionale italiana. In fondo all’articolo, una breve descrizione di ciascun giocatore.

Coppie Miste
Federico Filippo Fagotto – Caterina De Lutio
Elisa Sartori – Gianluca Tasinato
Margherita ChavarriaAlessandro Gandoglia

 

Coppie Junior (under 26)
Federico Filippo Fagotto – Matteo Costanzo
Gianluca Bergami – Gabriele Zanasi
Giovanni DonatiAlessandro Gandoglia

 

Coppie Girls (femminile under 26)
Caterina Burgio – Federica Buttò
Giorgia Botta – Margherita Costa
Caterina De Lutio – Enrica Raffa
Margherita ChavarriaMichela Salvato

 

Coppie Youngsters (under 20)
Roberto Sau – Alessandro Calmanovici
Francesco Racca – Andrea Manganella
Giacomo PercarioSebastiano Scatà
Elisa Sartori – Gianluca Tasinato
Alvaro GaiottiFrancesco Chiarandini

 

Gianluca BergamiGianluca Bergami (BRC263, Circolo Bridge Resegone)
Nato il 16 Maggio 1990
Vive a Dervio (Lecco)
Compagno di Bridge: Gabriele Zanasi (Coppie Junior)
Segni particolari: Nel 2013 ha vinto i Campionati Italiani Under 26 a Coppie. Nella medesima categoria ha conquistato anche, fra il 2010 e il 2014, cinque medaglie di bronzo.

[divider scroll_text=””]

Giorgia BottaGiorgia Botta (BTG021, Bridge Eur S.S.D. A.R.L.)
Nata il 26 Dicembre 1989
Vive a Roma
Compagna di Bridge: Margherita Costa (Coppie Girl)
Segni particolari: Ha recentemente avuto l’onore di essere scelta da Norberto Bocchi come compagna nella squadra Lavazza per i Campionati a Squadre Miste del 2014, e di vincere l’oro. Rappresentando l’Italia ha conquistato nella categoria Squadre femminili Under 26 il bronzo ai Mondiali del 2012. A livello Nazionale, ha vinto tre volte i Campionati Italiani Under 26 nella categoria Squadre (2011, 2012) e Coppie femminili (2012). Nella medesima categoria, ha conquistato anche, negli anni (il suo esordio è stato nel 2004, a 14 anni), un argento e tre bronzi.

[divider scroll_text=””]

Caterina BurgioCaterina Burgio (BRN789, Mondello Bridge ASD)
Nata il 14 Giugno 1989
Vive a Palermo
Compagna di Bridge: Federica Buttò (Coppie Girl)
Segni particolari: nella categoria Under 26 ha ottenuto, a livello Nazionale, un argento e 4 bronzi.

[divider scroll_text=””]

Federica ButtòFederica Buttò (BTC068, Bridge Catania)
Nata l’8 Ottobre 1989
Vive a Catania
Compagna di Bridge: Caterina Burgio (Coppie Girl)
Segni particolari: il più importante risultato è il bronzo ai Campionati del Mondo a Squadre Under 26 nella categoria Girl, rappresentando l’Italia. Ha inoltre ottenuto 2 argenti a livello Nazionale ai Campionati Under 26.

[divider scroll_text=””]

Alessandro CalmanoviciAlessandro Calmanovici (CLR233, Bridge Rosa dei Venti)
Nato il 3 Maggio 1994
Vive a Cagliari
Compagno di Bridge: Roberto Sau (Coppie Youngster)
Segni particolari: 2 ori (2010, 2014) e un bronzo ai Campionati Italiani a Squadre Under 26.

[divider scroll_text=””]

Margherita ChavarriaMargherita Chavarria (CHT030, TOP ONE)
Nata il 16 Agosto 1992
Vive a Roma
Compagno di Bridge: Alessandro Gandoglia (Coppie Miste), Michela Salvato (Coppie Girls)
Segni particolari: a 22 anni non ancora compiuti, la giovane bridgista di Roma ha già conquistato un bronzo a livello mondiale (categoria squadre femminili under 26, nel 2012) e 11 medaglie a livello Nazionale, fra cui 6 ori. Di questi, uno nella serie femminile assoluta (Coppie Signore 2013, in coppia con Francesca Piscitelli) e 5 in categorie relative alla Scuola Bridge (2 nei Campionati Allievi, nel 2006 e 3 nei Campionati Italiani a Squadre Under 26, nel 2008, nel 2011 e nel 2012).
Nel 2013 Margherita ha partecipato al Club Rosa, conquistando il diritto di rappresentare l’Italia agli European Women Teams Championships 2014. Con la Nazionale femminile ha ottenuto il quarto posto, e quindi le qualificazioni per i Campionati del Mondo del 2015. Certo le è rimasta un po’ di amarezza per aver mancato per un soffio non solo il podio ma anche l’oro europeo, quindi sicuramente tenterà di rifarsi nei due appuntamenti agonistici under 26 che la attendono.

[divider scroll_text=””]

Francesco ChiarandiniFrancesco Chiarandini (CHC088, Bridge Pordenone)
Nato il 27 Gennaio 1997
Vive a Pordenone
Segni particolari: Nonostante giochi da pochissimo, ha colpito i talent scout per la sua predisposizione. Col suo compagno Alvaro Gaiotti ha vinto due ori nella categoria Esordienti (Coppie e Squadre) ai Campionati Under 26 di quest’anno.

[divider scroll_text=””]

Margherita CostaMargherita Costa (CST133, Bridge Reggio Emilia)
Nata il 6 Luglio 1990
Compagna di Bridge: Giorgia Botta
Vive a San Giuliano Vecchio (Alessandria)
Segni particolari: anche Margherita era nella Nazionale femminile Under 26 che conquistò il bronzo mondiale (Campionati del Mondo a Squadre Under 26, categoria Girl, 2012). A livello Nazionale ha ottenuto nel 2013 il bronzo ai Campionati di Società Sportive e il terzo posto nella Coppa Italia Women con la squadra Fornaciari. Nel suo palmares, inoltre, due ori ai Campionati Allievi (Squadre Miste e Squadre Signore 1° anno 2008) e due ai Campionati Italiani Under 26 (Coppie femminili e Squadre 2010), oltre a 4 argenti in quest’ultima categoria.

[divider scroll_text=””]

Margherita CostaMatteo Costanzo (CSR298, ASD N. Canottieri Olona)
Nato il 22 Marzo 1991
Compagno di Bridge: Federico Filippo Fagotto (Coppie Junior)
Vive a Milano
Segni particolari: da due anni Allievi, per due anni oro. Matteo ha vinto il Campionato Allievi a Coppie Libere nel 2013 (Allievi 1° anno) e nel 2014 (Allievi 2° anno), conquistando inoltre un argento nella categoria a Squadre (Allievi 2° anno).

[divider scroll_text=””]

Caterina De LutioCaterina De Lutio (DLN416, ASD N. Canottieri Olona)
Nata l’1 Febbraio 1992
Compagno di Bridge: Federico Filippo Fagotto (Coppie Miste), Enrica Raffa (Coppie Girls)
Vive a Milano
Segni particolari: Con Federico Filippo Fagotto, si è classificata 2° nel Campionato a Coppie Juniores categoria Esperti nel 2014 e 2° ai Campionati Allievi a Squadre Miste 2° anno nel 2011.

[divider scroll_text=””]

Giovanni DonatiGiovanni Donati (DNN006, Ass. Rimini Bridge)
Nato il 5 Agosto 1998
Vive a Rimini
Compagno di Bridge: Alessandro Gandoglia (Coppie Junior)
Segni particolari: il più giovane della compagine Azzurra. Compete nella serie Junior pur non avendo ancora compiuto 16 anni, ed essendo quindi eleggibile anche per la categoria Youngster (under 20). Si è appassionato al Bridge da giovanissimo. Ha già conquistato 4 ori Nazionali nella categoria Under 26, il primo dei quali a soli 12 anni (Coppie 2010, Coppie 2012, Squadre 2013, Coppie 2014). Ma il risultato più importante è il 5° posto a livello Nazionale ai Campionati Assoluti a Coppie Open, con Alessandro Gandoglia. Nel suo palmares anche 3 Argenti e 3 Bronzi ai Campionati Under 26. Nella famiglia di Giovanni anche il fratello gemello, Ascanio, è un bridgista, sebbene meno appassionato. Il padre Daniele, che ha insegnato ai figli a giocare, continua a divulgare il Bridge e a seguire gruppi di Allievi e collabora inoltre con Bridge D’Italia Online scrivendo interessanti articoli.

[divider scroll_text=””]

Filippo FagottoFederico Filippo Fagotto (FGP005, ASD N. Canottieri Olona)
Nato l’11 Febbraio 1989
Vive a Milano
Compagno di Bridge: Caterina De Lutio (Coppie Miste), Matteo Costanzo (Coppie Junior)
Segni particolari: Con Caterina De Lutio si è classificato 2° nel Campionato a Coppie Juniores categoria Esperti nel 2014 e 2° ai Campionati Allievi a Squadre Miste 2° anno nel 2011.

[divider scroll_text=””]

Alvaro GaiottiAlvaro Gaiotti (GTR048, Bridge Pordenone)
Nato l’8 Luglio 1997
Vive a Pordenone
Segni particolari: Ha iniziato a giocare da poco, ma ha già ottenuto due medaglie nella categoria Esordienti (Coppie e Squadre) con il suo compagno Francesco Chiarandini, con ciò convincendo i selezionatori a coinvolgerli in questa esperienza internazionale.

[divider scroll_text=””]

Alessandro GandogliaAlessandro Gandoglia (GNL189, Bridge Eur S.S.D. A.R.L.)
Nato il 15 Giugno 1990
Vive a Roma
Compagno di Bridge: Margherita Chavarria (Coppie Miste), Giovanni Donati (Coppie Junior)
Segni particolari: da circa un anno ha formato una solida coppia con Giovanni Donati. I ragazzi insieme hanno ottenuto un ottimo 5° posto ai Campionati Assoluti a Coppie, serie Open, risultato davvero incoraggiante, oltre a due ori nella categoria Juniores (a Squadre nel 2013 e a Coppie nel 2014). Sempre nella serie Juniores, Alessandro ha ottenuto anche due argenti e due bronzi.

[divider scroll_text=””]

Andrea ManganellaAndrea Manganella (MNR435, Padova Bridge)
Nato il 26 Aprile 1996
Vive a Padova
Compagno di Bridge: Francesco Racca (Coppie Youngster)

[divider scroll_text=””]

Giacomo PercarioGiacomo Percario (PRM052, Liburna Bridge)
Nato il 3 Febbraio 1995
Vive a Livorno
Compagno di Bridge: Sebastiano Scatà (Coppie Youngster)

[divider scroll_text=””]

Francesco RaccaFrancesco Racca (RCC016, Bridge Rosa dei Venti)
Nato il 24 Maggio 1996
Vive a Cagliari
Compagno di Bridge: Andrea Manganella (Coppie Youngster)

[divider scroll_text=””]

Enrica RaffaEnrica Raffa (RFC019, Bridge Bologna)
Nata il 6 Agosto 1991
Vive a Bologna
Compagno di Bridge: Caterina De Lutio (Coppie Girls)
Segni particolari: Ha ottenuto un oro e un argento ai Campionati Allievi (Squadre Libere 2° anno 2014, Squadre Miste 1° anno 2013).

[divider scroll_text=””]

Michela SalvatoMichela Salvato (SLL213, Bridge Eur S.S.D.)
Nata il 21 Maggio 1990
Compagna di Bridge: Margherita Chavarria (Coppie Girl)
Vive a Roma
Segni particolari: bronzo ai Campionati del Mondo a Squadre Under 26, categoria femminile. Inoltre, 3 ori ai Campionati Allievi (2011, Squadre Miste 3° anno e Squadre Libere 3° anno 2012) e uno ai Campionati Italiani Under 26 (Squadre 2012). In queste categorie anche due argenti (Coppie Allievi 3° anno 2012, Squadre Under 26 2014) e un bronzo (Coppie Miste Allievi 2° anno 2011).

[divider scroll_text=””]

Roberto SauRoberto Sau (SR045, Bridge Rosa dei Venti)
Nato il 26 Marzo 1995
Vive a Cagliari
Compagno di Bridge: Alessandro Calmanovici (Coppie Youngster)
Segni particolari: Nel 2010 ha vinto i Cmapionati Allievi a Squadre Libere del 2° anno. Dopodiché, ha conquistato 2 ori (2010, 2014) ai Campionati Italiani Under 26 a Squadre e un bronzo (2013) nella medesima categoria.

[divider scroll_text=””]

Elisa SartoriElisa Sartori (SRS047, Padova Bridge)
Nata il 25 Ottobre 1995
Vive a Padova
Compagno di Bridge: Gianluca Tasinato (Coppie Miste e Youngster)

[divider scroll_text=””]

Sebastiano ScataSebastiano Scatà (SCN421, Bridge Club Siracusa)
Nato il 24 Ottobre 1997
Vive a Canicattini Bagni
Compagno di Bridge: Giacomo Percario (Coppie Youngster)

[divider scroll_text=””]

Gianluca TasinatoGianluca Tasinato (TSC050, Padova Bridge)
Nato il 20 Gennaio 1995.
Vive a Padova
Compagna di Bridge: Elisa Sartori (Coppie Miste e Youngster)

[divider scroll_text=””]

Gabriele ZanasiGabriele Zanasi (ZNL097, ASD C.lo Tennis Palermo)
Nato il 28 Settembre 1991
Palermitano, attualmente vive a Torino
Compagno di Bridge: Gianluca Bergami (Coppie Junior)
Segni particolari: Gabriele è stato scelto, insieme al suo abituale compagno, Massimiliano di Franco (non più junior per sopraggiunti limiti d’età), per completare una delle squadre più forti di Italia e del mondo: il team Lavazza. A fianco ai Campioni Mondiali Giorgio Duboin, Norberto Bocchi e Agustin Madala, i ragazzi hanno vinto i Campionati Italiani a Squadre Libere di quest’anno. Nel palmares di Gabriele anche 4 argenti ai Campionati italiani Under 26.

European Youth Pairs Championships 2014

RisultatiArticoliNazionaleIncontri su BBOFoto

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button