
Si apriranno tra poco a Burghausen, cittadina esattamente sul confine tra Germania e Austria (è attraversata dal fiume Inn, il quale, in quel punto, separa le due nazioni; basta superare un ponte per cambiare paese), i Campionati Europei Giovanili a Coppie.
Si comincerà il 12 con le coppie miste, che dureranno due giorni, mentre nei successivi tre si disputeranno in parallelo le competizioni per Juniors (Under 26), Youngsters (Under 21) e Girls (ragazze Under 26).
Si tratta della dodicesima edizione. La prima ebbe luogo nel 1991, ed ebbe cadenza biennale, negli anni dispari, fino al 2003. A quel punto, causa la completa ristrutturazione dei calendari EBL e WBF, si dovettero attendere tre anni, e dal 2006 si cominciò a giocare negli anni pari.
Per un qualche periodo – dal 1995 al 2006 l’evento venne aperto anche agli extra europei, così da avere valore anche di Campionato Mondiale. Tuttavia, dal 2008, con l’istituzione della specifica manifestazione planetaria, giocano solo gli europei.
Fino al 2003 si giocava nell’ambito di un’unica categoria; nel 2006 venne aggiunta l’Under 21 (allora denominata “School”) e nel 2008 fece la sua prima comparsa quella “Girls”. Infine, nell’ultima edizione, nella città danese di Vejle, venne aggiunta la categoria “Mixed”.
La competizione è stata assai avara di soddisfazioni per i nostri colori, dato che siamo stati capaci, in oltre vent’anni, di tre medaglie di bronzo e niente più, tutte nella categoria “Juniors”.
I primi a vincerla furono Bernardo Biondo e Francesco Mazzadi nel 1999 a Nymburk (repubblica Ceca), ad un soffio da quelle più pregiate:
1. GLOYER Andreas – SAURER Bernd | AUT-AUT | 58.61 |
2. DAUX Felicien – GEITNER Julien | FRA-FRA | 58.46 |
3. BIONDO Bernardo – MAZZADI Francesco | ITA-ITA | 58.37 |
Ancora Francesco Mazzadi, questa volta in coppia con Fabio Lo Presti, si rese protagonista della stessa impresa due anni dopo a Stargard, in Polonia:
1. GLOYER Andreas – SCHIFKO Martin | AUT-AUT | 61.98 |
2. BRINK Sjoert – DRIJVER Ba | NED-NED | 60.71 |
3. LO PRESTI Fabio – MAZZADI Francesco | ITA-ITA | 58.43 |
Infine, nel 2008 furono Arrigo Franchi e Matteo Montanari a salire sul gradino più basso del podio. Ancora una volta in Polonia, a Wroclaw:
1. BESSIS Thomas – VOLCKER Frederic | FRA-FRA | 59.00 |
2. NOWOSADZKI Michal – WIANKOWSKI Piotr | POL-POL | 56.37 |
3. FRANCHI Arrigo – MONTANARI Matteo | ITA-ITA | 56.12 |
Sia nella categoria Youngsters che in quella Girls il nostro miglior risultato risale all’ultima edizione. Tra i primi furono tredicesini Giovanni Donati e Giacomo Percario, e tra le seconde giunsero none Margherita Chavarria e Flavia Lanzuisi:
1. KAZMIERCZAK Wojciech – WITKOWSKI Lukasz | POL-POL | 58.10 |
2.VAN OVERBEEKE Tom – WESTERBEEK Ricardo | NED-NED | 56.90 |
3. EKENBERG Simon – HULT Simon | SWE-SWE | 55.57 |
…13. DONATI Giovanni – PERCARIO Giacomo | ITA-ITA | 45.84 |
1. SPANGENBERG Sigrid – TICHA Magdalena | NED-NED | 56.98 |
2. KAZMUCHA Danuta – SAKOWSKA Natalia | POL-POL | 55.44 |
3. JAROSZ Aleksandra – WEINHOLD Izabela | POL-POL | 55.10 |
…9. CHAVARRIA Margherita – LANZUISI Flavia | ITA-ITA | 48.52 |
Sempre a Vejle, nella prima edizione del misto i più bravi dei nostri furono Massimiliano Di Franco e, di nuovo, Flavia Lanzuisi.
1. ZMUDA Justyna – IGLA Bartlomiej | POL-POL | 61.01 |
2. TACZEWSKA Joanna – ZATORSKI Piotr | POL-POL | 58.47 |
3. BUUS THOMSEN Signe – BILDE Dennis | DEN-DEN | 57.81 |
4. KAZMUCHA Danuta – JASSEM Pawel | POL-POL | 57.42 |
5 JAROSZ Aleksandra TUCZYNSKI Piotr | POL-POL | 56.88 |
6. PUCZYNSKA Anna GALAZKA Karol | POL-POL | 56.80 |
7. GRONKVIST Ida GRONKVIST Mikael | SWE-SWE | 56.72 |
8. SAKOWSKA Natalia KLUKOWSKI Michal | POL-POL | 55.90 |
9. LANZUISI Flavia DI FRANCO Massimiliano | ITA-ITA | 55.52 |
Quest’anno, dopo una lunga interruzione, riprenderà anche la tradizione dello Youth Camp, evento che ha riscosso in passato di grandissimo successo, e che anche stavolta ha raccolto numeri imponenti di partecipazione. Da record, del resto, anche le coppie nelle varie categorie del campionato vero e proprio.