Home

Appunti di un partecipante al Festival Over 60

Rieccoci…
A distanza di 1 anno (51 settimane per l’esattezza) si rinnova in quel di Riccione l’appuntamento dedicato agli agonisti che hanno raggiunto il 60° anno di età.
L’augurio, oltre che ritrovare tutti quelli che abbiamo salutato lo scorso anno, è quello di incontrare bridgisti neo “senior” che incrementino un gruppo già abbastanza nutrito, anche per invertire la tendenza dello scorso anno che aveva segnato un lieve calo dei partecipanti: è un fatto che la base del Bridge in Italia purtroppo invecchia e scarsi, o comunque non adeguati, risultano i ricambi.
Questo è un problema delicato di tutto il movimento a cui occorre porre rimedio al più presto, ma non è questa la sede per affrontarlo: adesso siamo qui per giocare e divertirci, alla fine si stileranno i consuntivi.

Nel corso dei prossimi 9 giorni si disputeranno ben 6 Campionati dedicati alla categoria (Squadre Miste e Open, Coppie Miste Open e Femminile, Individuale) ma l’atmosfera che di solito si respira è quella “festivaliera”; c’è sicuramente l’agonismo e la voglia di vincere, ci mancherebbe, ma sempre contenuti nei giusti limiti della sportività e molto spesso stemperati dal piacere di ritrovarsi insieme e rivedere vecchi amici lontani che non è semplice incontrare nel corso dell’anno.

Giornata tipo dei partecipanti: mattinata generalmente dedicata al mare o al passeggio (con annesso shopping), veloce colazione o pranzo, il pomeriggio consacrato al gioco e la sera tutti a commentare, con toni più o meno soddisfatti, i risultati conseguiti e con i più coraggiosi che si attardano fino a fare le ore piccole.

Da oggi le strade di Riccione saranno animate, oltre che dai tanti soliti vacanzieri cui la cittadina è assuefatta, da molte centinaia di persone che, passeggiando per viale Ceccarini o seduti ai tavoli del mitico Bar Adler, proprio di fronte alla sede di gara, discuteranno di mani, di manche e di slam mancati, di down, e cosi via.
La città e tutti gli operatori (alberghi, ristoranti, bar, ecc.) sono ormai abituati a questo clima e sono sempre ben disposti verso i bridgisti; non si dimentichi che – anche in questo periodo di grave crisi – il Bridge porta il suo non indifferente contributo alla economia della città.

Domenica prossima a conclusione della manifestazione saranno proclamati la Lady e il Mister over 60, cioè coloro che risulteranno in testa ad una speciale classifica che considera i risultati di tutti i campionati disputati nel corso di questi giorni. Per la cronaca Oriella Ghelli e Paolo Giove sono qui a difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

Sotto l’aspetto organizzativo al momento si nota:
1) il ritorno della sede di gara nel “vecchio” Palazzo del Turismo dopo la positiva esperienza dello scorso anno nel moderno PalaRiccione; l’auspicio è che tutto vada per il meglio e che non si debbano lamentare disguidi di nessun genere;
2) non è prevista l’emissione dei bollettini giornalieri che lo scorso anno avevano incontrato il favore dei partecipanti.

I giocatori sono già ai tavoli, lo staff è pronto, i board sono distribuiti…
Bene… si va a cominciare… Buon divertimento a tutti…

Eugenio Bonfiglio

Eugenio Bonfiglio

Eugenio Bonfiglio (BNN267, Canottieri Olona Milano) si è avvicinato al Bridge da una dozzina di anni e si è subito appassionato anche se troppo tardi per raggiungere apprezzabili risultati sportivi, ma ancora in tempo per divertirsi... Ma non è mai detto...

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button