HomeQuesiti

Spiegazione errata ma con un fondo di verità

Egregio Sig. Di Sacco
gradirei sapere quale sarebbe stato il suo giudizio arbitrale su questo board:

2Cuori = Alertato come forte con le Cuori (FM) oppure sottoapertura con Picche + minore.
2Picche = Alertato, ma nessuno chiede
4SA = richiesta d’Assi
5Fiori = 0/3 Assi

Dopo il 5Cuori del mio compagno, Sud Passa e chiede cosa è 2Picche. Est spiega che è un relais per cui se lui è in sottoapertura con le Picche Passa, oppure io posso avere le avere le Picche.

La mano viene giocata e ovviamente 5Cuori viene mantenuto. Nord dice a Sud: “ma perché non difendi a 5Picche?” e Sud dice che non capiva più chi avesse le Picche. Allora Nord chiama l’Arbitro dicendo che lui e il suo compagno sono stati danneggiati da errata spiegazione.

In effetti il mio compagno si è sbagliato: il 2Picche può venire al massimo da 3 carte e mano debole, se avessi avuto 4 carte di Picche sempre in mano debole avrei dovuto dichiarare 3Picche.
L’Arbitro assegna il 60% alla linea N/S per l’errata spiegazione di Est.
Gradirei il Suo parere se possibile e La ringrazio molto per l’attenzione.
Cordiali saluti
Thea Mura (MRH005, ABB Bordighera)

Cara Thea,
dal quadro descritto, che devo necessariamente prendere con beneficio d’inventario, lasciando spazio ai terzi interessanti per commenti e/o precisazioni, non emergono chiaramente le ragioni dell’Arbitro, tanto da farmi pensare che ci sia stata una qualche forma di incomprensione.
Innanzitutto, la spiegazione da Lei riportata è sì erronea – almeno in parte – ma contiene tuttavia l’elemento indispensabile per permettere a Sud di capire che 2Picche non era necessariamente naturale: “Est spiega che è un relais per cui se lui è in sottoapertura con le Picche Passa, oppure posso avere le avere le Picche”. La formula riportata, infatti, non afferma con certezza che Ovest le Picche ce l’ha, ma offre solo questa possibilità.
Se è così, allora la licita di Picche di Nord, già di per sé inequivoca, nella situazione data, non poteva che essere naturale (altrimenti cos’altro, in quel contesto?), e di conseguenza N/S non avevano diritto ad alcun risarcimento.
Pare, quindi, che si sia in presenza di un errore, ma, lo ribadisco, i fatti sono presentati in maniera un pochino confusa, e mancano le motivazioni della decisione arbitrale, le quali potrebbero aiutare a far luce sull’accaduto.
Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button