HomeTecnica

Italia – Inghilterra (2): Paletta non è Madala

italia_ingh_art

pallonePuntate precedenti:
Italia – Inghilterra (1) : Sterling si affossa

Il tentativo di Sterling non è andato a buon fine, ma l’Inghilterra non si arrende.
E’ il 24° minuto, quando Daniel Welbeck, che di lavoro fa l’attaccante nel Manchester United, riceve il pallone, avanza verso la porta e incontra alla sua sinistra, sul limite dell’area di rigore, Gabriel Paletta, che di lavoro fa il difensore nel Parma. Gabriel Paletta, italo-argentino, avendo questa doppia nazionalità ci ricorda Agustin Madala. Gabriel Paletta, ricordandoci Agustin Madala, ci fa sentire tranquilli. Gabriel Paletta, non essendo Agustin Madala, si fa bruciare da Sterling, che gli tira la palla sulla destra e gli passa a sinistra.

Gabbato Paletta, l’inglese ritrova il pallone, avanza velocissimo e calcia al centro verso Sturridge:

Gli inglesi stanno per fare 6SA e segnare. Tocca ad Ovest, che attacca con il FioriJ. Sturridge conta le sue prese, lo Slam è buono, il goal è sempre più probabile. Chiama il FioriK del morto, e a questo punto tocca ad Est, ed Est è Andrea Barzagli.

Non vi dico chi sono, ma sento l’esigenza di dirvi chi non sono: non sono juventino. Non sono juventino, ma questa sera non lo è neanche lui. Quindi forza Barzagli, salvaci tu.

Barzagli ci pensa: Sud ha aperto di 1Fiori, in zona, quindi gli attribuisce dodici-tredici punti. Tre Assi sono al morto, un altro l’ha in mano lui. E ha in mano anche tre Cuori, il colore è diviso. Allora Sturridge ha già 3 prese a Picche, 4 a Cuori, 3 a Quadri, una  Fiori. Sono undici. Ovvero dodici, con un prevedibile squeeze del dichiarante sui colori neri di Ovest. Barzagli ci pensa, poi interviene in scivolata: liscia l’attacco. Il dichiarante non può rettificare il conto e finisce un down. Grande difesa di Andrea, una difesa che vale un gol e una nuova frustrazione per gli inglesi.

Continua…

Francesca Canali

Francesca Canali da alcuni anni è responsabile della trasmissione Vugraph durante i Campionati. Da Gennaio 2013 collabora con la sala stampa della FIGB.

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button