
L’8, il 9 e il 10 Giugno il Foro Italico è stato lo sfondo della grande festa dello Sport italiano, in occasione del Centenario della fondazione del CONI.
32 anni prima della Repubblica Italiana, nella notte fra il 9 e il 10 Giugno 1914, nasceva infatti il Comitato Olimpico Nazionale. L’organizzazione, fondata con lo scopo di strutturare il mondo dello sport italiano, è riuscita anche a proteggerlo attraverso un secolo di dura storia.
Ai festeggiamenti era naturalmente presente il Bridge, disciplina sportiva associata al CONI dal 1993.
In occasione del “Game Open”, l’8 Giugno, la nostra Nazionale femminile si è esibita in un duplicato di allenamento, in vista del suo prossimo appuntamento agonistico, i Campionati Europei (che si terranno in Croazia dal 21 Giugno all’1 Luglio). Durante la manifestazione, le nostre atlete hanno ricevuto la visita del Presidente del CONI Giovanni Malagò, appassionato di Bridge e tesserato alla Federazione, che ha seguito parte del match e ironizzato con le ragazze sulle loro dichiarazioni “aggressive”. Le fotografie dell’incontro fra il Presidente Malagò e le nostre atlete sono pubblicate nell’apposita galleria fotografica.
Il 9 Giugno è stata la giornata più solenne, con la Cerimonia ufficiale davanti alla Sala delle Armi, celebrata dalla presenza della massima carica dello Stato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Fra i partecipanti anche gli esponenti del Comitato Olimpico Internazionale, guidati dal Presidente Thomas Bach. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha aperto la cerimonia ricordando la storia dell’organizzazione, che conta ora dodici milioni di persone, fra tesserati e praticanti, 45 federazioni sportive nazionali e 19 discipline sportive associate. Il Presidente Malagò ha voluto ringraziare in modo speciale gli atleti e le atlete che hanno portato onore all’Italia con i loro successi sportivi. “L’oro sono loro” ha dichiarato, e fra questi “loro”, come sappiamo, c’è anche il Bridge azzurro, con una straordinaria serie di trionfi che culminano con il titolo di Campioni del mondo in carica.
A conclusione dei festeggiamenti, il 10 Giugno si sono accesi i riflettori televisivi, con una serata interamente dedicata allo sport italiano, condotta da Paolo Bonolis e trasmessa in diretta Rai.