2014 TaorminaHomeHotelRegioni ArticoliSiciliaTaorminaTornei e Festival

Sede di gara e Hotel

Torneo Internazionale Giardini Naxos

Dal 23 al 25 maggio 2014 si svolgerà il Torneo Internazionale Giardini Naxos di Taormina. Silvana Bonocore, bridgista e responsabile dell’accoglienza Ata Hotel, ci accompagna in anticipo fra le sale e le stanze dell’Hotel Naxos Beach, l’incantevole struttura anche sede della gara.

[message_box title=”” color=”blue”]

Condizioni alberghiere

Sono previste condizioni estremamente favorevoli per gli ospiti che raggiungeranno l’Hotel in occasione del torneo di bridge:

Camera singola (mezza pensione): 86 Euro a persona a notte
Camera doppia (mezza pensione): 57 Euro a persona a notte

Per prenotazioni scrivere a crs.naxosbeach@atahotels.it
Nell’e-mail specificare che si partecipa al torneo di bridge.

L’Hotel organizza su prenotazione servizi di trasporto in macchina dall’aeroporto all’albergo e vice versa al costo di 85 Euro a tratta (per auto, tendenzialmente due passeggeri con bagagli)

[/message_box]

All’Atahotel Naxos Beach, un parco naturale di agrumi, ulivi e fiori di ogni genere, la sagoma imponente dell’Etna, il suggestivo profilo di Taormina, con il mare limpido della Sicilia, dettano i tempi e i ritmi di una incantevole vacanza tra natura, relax, sport e cultura. L’incantevole posizione del Resort lo rende il punto di partenza ideale per scoprire la Sicilia e le sue meraviglie. Gli Ospiti possono scegliere tra diverse soluzioni abitative ed hanno a disposizione tutti i servizi per una permanenza comoda e rilassante, tra cui piscine, boutiques, bar, ristoranti e un beauty center.

I servizi comuni sono facilmente fruibili dagli Ospiti e direttamente collegati alla spiaggia da ombreggiati vialetti alberati. Lo staff di Animazione organizza ogni giorno attività sportive, spettacoli ed eventi per una vacanza ricca di momenti memorabili. Ambienti ampi e confortevoli dove deliziarsi con gelati e granite di produzione propria, snack, cocktail. Ogni sera, all’Olympus Cafè, fiumi di note al pianobar con musica dal vivo.

Si sa, noi bridgisti a tutto questo preferiamo un tavolo quadrato ed i nostri bidding, ma tra un turno di gara ed un altro, almeno lo sguardo può spaziare…

Sarà, per i giocatori non siciliani, l’occasione per ”assaggiare” la famosa ospitalità siciliana, i colori ed i profumi della nostra terra, e per chi vorrà spendere qualche giorno in più, visitare i nostri luoghi pieni di storia.

Silvana Bonocore (BNN210, Bridge Convivium)

taormina_hotel

Redazione

Bridge D'Italia è la rivista ufficiale della Federazione Italiana Gioco Bridge

Potrebbero interessarti anche...

Back to top button