HomeQuesiti

Un parere su queste dichiarazioni

Caro Maurizio,
Nord 1Quadri, Est 1Picche, Sud 1SA, Ovest Passo, Nord 2Cuori, Est chiede: “mano di rever?”, Sud risponde: “no!”
Penso abbia ragione Sud, il suo SA è uguale al Contro + ferma a Picche.
Però attendo il Tuo illuminato parere.

Nord 1Fiori, Est 1Quadri, Sud 1Picche, Ovest Passo, Nord 1 SA, Est 2Quadri, Sud 2Picche, Ovest Passo, Nord con:

Nord: Picche x   Cuori KJx   Quadri KQJx   Fiori KJxxx

Un down: 4 Assi e la quinta Quadri di Est.

Sud: Picche KQxxxx   Cuori xx   Quadri xx   Fiori Qxx

Nord dice a Sud: “Non puoi con 7 punti, con intervento dell’avversario, dichiarare… Al limite puoi dire 3Picche.”
Chi ha ragione?
Anche qui urge il Tuo illuminato giudizio.
RingraziandoTi sin d’ora, Ti porgo i miei migliori saluti.
Domenico Capussela (CPC001, Soc. Canottieri Milano)

Caro Domenico,
in questi due casi, mi permetto di essere tassativo:
a) Si tratta certamente di rever, dato che il rispondente ha sostanzialmente negato la quarta di Cuori. Le possibili mani dell’apertore includono non solo le bicolori rosse, ma anche le monocolori di Quadri, ovviamente forti, in entrambi i casi. La ratio della licita è non solo quella di mostrare una mano forte, ma, soprattutto, quella di indagare sul miglior contratto possibile (che può essere a Quadri, e non a SA, per assenza di controllo a Fiori), magari a livello di Slam.
b) Senza dubbio è Nord il colpevole. La licita di 2Picche è infatti meramente competitiva, senza alcuna tonalità invitante, e, di fatto, impone il Passo all’apertore (diciamo che può, al massimo, essere oggetto di un rialzo a 3Picche nel caso di una mano particolarmente adatta al gioco a colore).
I miei più Cordiali Saluti,
Maurizio Di Sacco

Caro Domenico,
in questi due casi, mi permetto di essere tassativo:
a) Si tratta certamente di rever, dato che il rispondente ha sostanzialmente negato la quarta di Cuori. Le possibili mani dell’apertore includono non solo le bicolori rosse, ma anche le monocolori di Quadri, ovviamente forti, in entrambi i casi. La ratio della licita è non solo quella di mostrare una mano forte, ma, soprattutto, quella di indagare sul miglior contratto possibile (che può essere a Quadri, e non a NT, per assenza di controllo a Fiori), magari a livello di slam.
b) Senza dubbio è Nord il colpevole. La licita di 2 Picche è infatti meramente competitiva, senza alcuna tonalità invitante, e, di fatto, impone il passo all’apertore (diciamo che può, al massimo, essere oggetto di un rialzo a 3 Picche nel cosa di una mano particolarmente adatta al gioco a colore).

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button