Pochi giorni all’inizio del Torneo di Montegrotto

Un cospicuo premio potrebbe essere una motivazione interessante per partecipare all’Internazionale di Montegrotto, ma rimanere nella storia, imprimendo il proprio nome nel Challenger, sicuramente è un premio che ha un valore ben più grande.
Ogni anno viene realizzata una targhetta a forma di scudo, con incisi i nomi dei vincitori di ogni edizione dell’internazionale a squadre e questa è l’attuale situazione attorno alla base del Challenger:
Albo d’oro dell’Internazionale a Squadre
Chi metterà il suo nome nel Challenger, per l’edizione dell’Internazionale a squadre del 2014?
Un altro buon motivo per non mancare:
I giocatori che usando il programma Bridge Base Online si organizzano ogni sera nei duplicati, perché amano prevalentemente il gioco a squadre, potranno sfruttare questa bella occasione per esprimersi nel gioco a squadre. Iscrivendo la propria squadra con uno dei nickname utilizzati in Bridge Base Online potranno finalmente riconoscere gli altri giocatori e, incontrandosi al tavolo, sarà possibile prendere accordi per continuare poi a giocare nei duplicati del mondo online.
L’occasione del Festival di Montegrotto è da prendere in considerazione come l’opportunità di un raduno ma con un Bridge full time e di altissimo livello.
[message_box title=”” color=”blue”]
Cerchi un partner o una squadra per il torneo di Montegrotto?
E’ attiva una bacheca!
Gli organizzatori del torneo di Montegrotto stanno raccogliendo i nomi di coppie e giocatori che desiderano partecipare e cercano compagni.
Contatti:
Pierluigi Malipiero: 348 7061605
Lino Bonelli: 349 4308556
[/message_box]