2014 DallasCampionatiCampionati internazionaliCronacaEsteraHomeNABC

NABC a Dallas (3)

NABC Dallas 2014

Passata sotto silenzio la giornata di lunedì – nessuna manifestazione collaterale interessante, e la sola fase preliminare della Vanderbilt, priva di sussulti – quella di martedì ha invece visto accadere qualcosa di notevole.

Tra i 32 incontri disputati nella competizioni principale, si sono infatti fatti notare alcuni risultati sorprendenti, tra i quali spicca l’eliminazione di quattro campioni del mondo, e di due che persero proprio la finale dove quei quattro vinsero il titolo (!).

Esplicitando, gli olandesi Drijver, Brink, Verhees e van Projen, unitamente agli americani Zagorin e Bathurst (testa di serie numero 7) sono stati cacciati fuori dalla n° 48, la squadra cinese capitanata da Wang, per due miseri IMP.
Due punticini sono stati fatali anche a Patricia Cayne, ovvero ai nostri De Falco, Garozzo e Olivieri, ed in maniera assai dolorosa: Dano è stato infatti penalizzato di 3 IMP per non avere spento la sua sigaretta elettronica.

Fuori poi anche le teste di serie 9 e 12, quest’ultima composta da cinque sesti dei vincitori di due anni fa (Les Amoils).
Tra le grandi, pochi problemi: Monaco (con i Fantunes), Nickell, Cayne (con Lauria-Versace), e Gromov (Bocchi-Madala) – le più gettonate della vigilia – hanno infatti passeggiato. Nickell, in particolare, ha spazzato via i vincitori dell’IMP Pairs, i rumeni di Nistor, con un enorme 143 a 24.

Nella giornata di oggi non si aspettano sorprese troppo clamorose, ma Gromov deve incontrare una squadra pur sempre fastidiosa, quella dei brasiliani di d’Orsi, e Fleisher (testa di serie n° 4) potrebbe trovare indigesti i campioni inglesi e norvegesi di De Botton.

Maurizio Di Sacco

Maurizio Di Sacco (DSZ003, Bridge Villa Fabbriche) è Arbitro Capo di FIGB, WBF, EBL, CAC (Center American & Caribbean), CSB (Confederation Sudamericana De Bridge) e Direttore della Scuola Arbitrale di FIGB ed EBL. Anche membro del WBF Laws Committee, Maurizio è uno dei più autorevoli arbitri del mondo. Anche il suo palmares come giocatore è più che invidiabile: ha giocato ai massimi livelli fino al 2002, conquistando a livello nazionale un titolo italiano, un argento in eccellenza, diversi piazzamenti in Coppa Italia e numerosi primi posti in tornei naizonali. A livello internazionale ha raggiunto la finale di un Campionato Mondiale e di uno Europeo.

Potrebbero interessarti anche...

Leggi anche...
Close
Back to top button